giovedì, 1 Maggio 2025
spot_img

Carige diventa Bper, code agli sportelli, online e conti inaccessibili: fino a quando i disagi?

Oggi, con il passaggio da Carige a Bper, si sono verificati dei problemi e rallentamenti, con conti inaccessibili e code agli sportelli, anche online.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Oggi, 28 novembre, è il giorno ufficiale del passaggio dei conti corrente Carige presso Bper. Sono 800mila gli Iban che cambiano. Nei giorni precedenti i clienti sono stati informati con tutte le modalità possibili, anche se c’è chi non ha compreso ancora quali sono i cambiamenti in atto.

Gli sportelli sono stati presi d’assalto, creando qualche disguido a causa di un sovraccarico, soprattutto per i sistemi on line. Alfredo Majo, responsabile comunicazione della banca, spiega il perché all’apertura degli sportelli di oggi si siano verificate diverse code:

Sono in tanti a chiedere informazioni, soprattutto i clienti più anziani, meno digitali ma le procedure tutto sommato stanno andando avanti bene.

Carige diventa Bper: il passaggio continua ad essere monitorato e vigilato

Anche se il nome Carige resterà, a cambiare saranno i documenti, le filiali e anche la grafica: il nome Carige verrà affiancato dal logo Bper. Gli operai sono al lavoro per tutte le varie operazioni di aggiornamento, dai cartelloni, al logo, al claim “una banca in cui riconoscersi”.

Con la fusione nasce il quarto gruppo bancario più grande d’Italia. Si tratta di un passaggio epocale monitorato da Fabrizio Mattioli (FIRST CISL Segretario Responsabile Liguria) e Matteo Muzio (FIRST CISL Segretario Gruppo Bper Banca), come specificato da loro stessi:

Continueremo a monitorare gli sviluppi degli impatti dell’operazione di aggregazione, così come vigileremo anche nel prossimo futuro sulla salvaguardia dei livelli occupazionali, sulla tutela delle persone in merito a qualsiasi fenomeno di mobilità territoriale e professionale e sul mantenimento dei presidi territoriali.

Carige diventa Bper: i rallentamenti proseguiranno?

Bper

Quella di oggi è stata una giornata con diversi di attese e code presso i sportelli. Molti erano in attesa di informazioni tecniche relative al nuovo Iban, al numero di conto e i vari finanziamenti in corso.

Per comprendere meglio se questi rallentamenti continueranno anche nei giorni seguenti Carlo Gallinotti, coordinatore segreteria di gruppo Fisac (federazione italiana sindacale lavoratori assicurazioni generali e credito) Cgil Carige ha affermato, come riportato da IlSecoloXIX:

La serietà ci impone un esercizio di lucidità: serve attendere la fine della giornata per capire l’entità dei problemi, se quanto sta emergendo è la punta dell’iceberg o l’iceberg.

La situazione che stiamo vedendo era prevedibile.

Aspettiamo le prossime ore anche se, certamente, questo avvio a poche ore da un giorno critico, il primo dicembre, giorno di pagamento delle pensioni, qualche preoccupazione la fa nascere.

A fine giornata avremo il quadro in completezza.

Leggi anche: Tragedia a Ischia: chi sono le famiglie distrutte dalla frana

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Trump e Zelensky a San Pietro: Macron svela i retroscena dell’incontro storico

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha rilasciato alcune dichiarazioni al periodico Paris Match, circa...

Il Conclave inizia il 7 maggio e la Cappella Sistina chiude: cosa succederà ora?

La sala stampa vaticana ha ufficializzato la data di inizio del Conclave. A partire...

Cos’è il Tech4Fem: “Investire sulla salute delle donne è crescita economica”

Nell'ambito dei SaniDays, Tech4Fem, la prima associazione no-profit italiana rivolta al FemTech e all'innovazione...
spot_img