L’ambiguo silenzio di Massimo Picozzi, lo psichiatra della video confessione shock di Rosa Bazzi

Ad alimentare dubbi su Massimo Picozzi, lo psichiatra della video-confessione di Rosa Bazzi, è stato il programma Le Iene. Ecco perché.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img

Massimo Picozzi e le ambiguità della video-confessione di Rosa Bazzi. Da giorni si sta tornando a parlare della strage di Erba e delle responsabilità di Rosa Bazzi e di Olindo Romano. Il dibattito si è riaperto a seguito della diffusione della notizia di una possibile revisione del processo, voluta dal sostituto procuratore generale di Milano Cuno Tarfusser.

E subito si sono risvegliate le due principali correnti di pensiero sulla questione: gli innocentisti (che si appellano alle ambiguità sollevate da Le Iene) e i colpevolisti, che credono invece che dietro gli omicidi ci sia proprio la coppia di coniugi condannata in via definitiva all’ergastolo.

Proprio nel contesto di questo ravvivarsi del dibattito, è di nuovo balzato in rete il video della confessione di Rosa Bazzi, in cui la donna raccontò allo psichiatra (ed ex consulente della difesa) Massimo Picozzi la dinamica della strage avvenuta l’11 dicembre del 2006 in modo piuttosto convincente e puntuale, al punto da far rimanere pochi dubbi sulla sua colpevolezza.

Rosa Bazzi sulla video confessione con Massimo Picozzi: “Ci ha servito l’ergastolo”

Ma proprio sul video dell’agghiacciante confessione di Rosa Bazzi, Le Iene hanno sollevato alcuni dubbi. La donna infatti ha smentito quelle parole, dichiarando ai giornalisti di Italia 1 che sarebbe stato Massimo Picozzi a “costringerla” a dichiararsi colpevole nel contesto di quella che era la strategia difensiva del legale dei coniugi.

Lo psichiatra, secondo Bazzi, avrebbe detto: “Guarda che lo faccio per aiutare voi, questo video serve perché serve all’avvocato”. “È servito sì…ci ha servito l’ergastolo! Grazie signor Picozzi, ci hai dato lo spintone per rimanere in carcere per tutta la vita”, ha commentato la donna.

Rosa Bazzi su Massimo Picozzi: “Mi faceva le domande e mi spiegava cosa dire”

In merito alla video confessione registrata con Massimo Picozzi, Rosa Bazzi ha detto a Le Iene:

Lui mi faceva le domande e mi spiegava quello che avevo da dire, mi spiegava ‘Rosy, fai questo fai quello, devi dire così devi fare così, quando è il momento ti devi agitare, cioè muovi le braccia così, muovi le braccia così’.

Lui aveva spento la telecamera… mi aveva detto come muovere le mani come agitarmi, cioè… tutte queste cose. Questo me l’aveva detto Picozzi.

Massimo Picozzi e la scena muta alle domande de Le Iene

Ad alimentare ulteriori dubbi su Massimo Picozzi è stato sempre il programma Le Iene. Il giornalista Antonino Monteleone, infatti, si era recato nel 2019 dallo psichiatra tentando di comprendere la sua versione dei fatti. Ma quest’ultimo, invece che replicare, aveva fatto scena muta, non rispondendo praticamente a nessuna domanda.

Professore una cosa molto importante, quando Olindo e Rosa ritrattarono, lei consegnò tutto il materiale… ma in realtà il materiale presenta dei tagli, lei ha nella sua disponibilità il materiale?”, aveva chiesto la Iena. Ma Picozzi non aveva replicato.

Stesso copione per la seconda domanda di Monteleone: “L’altra cosa che volevo chiederle è come mai Rosa chiede se era andata bene o era andata male in testa e in coda a dei tagli e delle dissolvenze che ci sono nel filmato…”. Niente, ancora nessuna risposta.

E quando gli era stato chiesto come fosse possibile che il giornalista Pino Corrias avesse visto il video di Olindo, tanto da riportarne alcuni estratti, Massimo Picozzi era rimasto in silenzio. Alimentando ulteriormente i dubbi sulla completa trasparenza delle condizioni in cui venne girato quel video.

Leggi anche: Strage di Erba, potrebbe riaprirsi il processo a Rosa e Olindo: “Nuove testimonianze e intercettazioni”

spot_img

Correlati

Papa Leone XIV incontra Abbas, di cosa hanno parlato il pontefice e il presidente palestinese

Nella biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza...

Contratto istruzione e ricerca 2022/24, firmato il rinnovo: cosa succede ora?

Firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2022/24 del comparto istruzione e...

Perché Mamdani come nuovo sindaco di New York porta gli USA a sinistra?

Zohran Mamdani è stato eletto ieri, 4 novembre, nuovo sindaco di New York. Nato...
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img