Geniale fino alla fine. Morricone scrive il suo necrologio: “Non voglio disturbare”

Prima di morire, il Maestro Ennio Morricone ha scritto il suo necrologio per salutare gli affetti più cari. L'addio più struggente, quello alla moglie Maria.

Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde
spot_img

Oscar Wilde diceva che nella sua vita aveva messo il suo genio, mentre nelle sue opere solo il talento. Ennio Morricone era tutto e l’opposto di tutto. Era un talento geniale ma aveva una umiltà fuori dal comune. Secondo quanto dichiarato ai media il Presidente Sergio Mattarella era un artista geniale e lascia un vuoto enorme in ognuno di noi, riempito solo dalle sue composizioni. Indelebili, scavate nella storia del cinema e della musica internazionali. È stato un maestro musicale e di vita, fino agli ultimi atti del suo spartito esistenziale. Il Maestro Ennio Morricone ha avuto la geniale idea di accomiatarsi dai suoi cari e dal suo pubblico, scrivendo il suo necrologio. Ecco le parole affidate al suo legale e amico Giorgio Assumma:

Io Ennio Morricone sono morto. Lo annuncio così, a tutti gli amici che mi sono stati vicini ed anche a quelli un po’ lontani, che saluto. Con grande affetto. Impossibile nominarli tutti. C’è solo una ragione che mi spinge a salutare tutti così e ad avere un funerale in forma privata non voglio disturbare.

Leggi anche: Addio a Ennio Morricone, trasformò in musica il Cinema

Gli amici e la famiglia

Ecco parte del necrologio scritto da Ennio Morricone prima di morire.

Il maestro, nel congedarsi alla vita, ha voluto salutare gli amici più cari, con i quali ha percorso lunghi anni di vita e di stima professionale. Come Giuseppe Tornatore o Peppuccio, come lo chiamava il maestro. Parole commoventi spese per i figli e le sorelle:

Spero che comprendano quanto li ho amati.

Il saluto alla sua Maria

Ennio Morricone e la moglie Maria Travia.

La lettera si chiude con l’addio più struggente, quello di un uomo sì geniale, ma semplice di fronte al grande amore della sua vita, la moglie Maria Travia. Compagna di una vita. Ecco le ultime parole di Ennio Morricone dedicate alla moglie, con un rispetto eccezionale:

A Lei rinnovo l’amore straordinario che ci ha tenuto insieme e che mi dispiace abbandonare. A Lei il più doloroso addio.

spot_img

Correlati

Due anni senza Giulia Cecchettin, il padre: “Il mio mondo si è fermato, io no”

Sono passati ieri, 11 novembre, due anni dal femminicidio di Giulia Cecchettin, la 22enne...

Chi è Mia Diop, la nuova vicepresidente 23enne della Toscana

È ufficiale: Mia Diop, consigliera comunale del Partito Democratico a Livorno, è stata nominata...

Al via il concorso INPS-INAIL: requisiti di ammissione e come fare domanda

Aperto il concorso INPS e INAIL, che prevede l'assunzione di 448 nuovi ispettori di...
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli
Catiuscia Ceccarelli, giornalista e imprenditrice, si occupa di personaggi, interviste, attualità e lifestyle. Segni particolari? Mamma di Matilde
spot_img