Matilda De Angelis sarà la protagonista del capitolo italiano di Citadel su Prime Video

Matilda De Angelis sarà la protagonista del capitolo italiano di Citadel. Vediamo di cosa tratterà la serie, perché è così innovativa.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img

In Italia è ufficialmente iniziata la produzione del capitolo italiano di Citadel, innovativa serie-evento globale dei fratelli Anthony e Joe Russo. Investimenti importanti per il progetto.

La serie di cui non ancora si conosce il nome, diretta da Arnaldo Catinari, sarà disponibile su Prime Video, che oggi ha dato l’annuncio della notizia, specificando che la protagonista sarà Matilda De Angelis, nota al pubblico internazionale per The Undoing, dove ha recitato al fianco di Nicole Kidman e Hugh Gran. Nel cast anche Lorenzo Cervasio, Maurizio Lombardi, Thekla Reute, Julia Pianton, Filippo Nigro.

Versione italiana di Citadel: chi l’ha scritta, i produttori e a quale genere appartiene

La nuova serie è scritta da Alessandro Fabbri, che ricopre anche il ruolo di head writer, Ilaria Bernardini, Laura Colella, Gianluca Bernardini, e Giordana Mari. Gina Gardini e la showrunner, che produce la serie insieme a Riccardo Tozzi, Marco Chimenz, e Giovanni Stabilini per Cattleya, società di produzione nota per successi internazionali come Gomorra e Suburra. Emanuele Savoini è co-executive producer.

La serie è co-prodotta da Amazon Studios, con Anthony Russo, Joe Russo, Mike Larocca, Angela Russo-Ostot, Scott Nemes, e David Weil di AGBO nel ruolo di supervisionare la produzione. Sono in lavorazione ulteriori produzioni in diverse lingue di Citadel. Riguardo al genere Riccardo Tozzi, fondatore e presidente di Cattleya, dichiara:

Citadel è un progetto estremamente ambizioso e sfidante, e farne parte è un grande privilegio. La serie italiana appartiene a un genere, l’azione-avventura-fantastica, che non è stato mai tentato in Italia e anche per noi è senza precedenti.

Un universo affascinante, quello di Citadel, in cui il nostro racconto si inserisce con le proprie specificità creative e stilistiche. Siamo felici di fare questo viaggio insieme ad Amazon Studios e a tutti i talenti coinvolti: Citadel è energia nuova per noi e, crediamo, anche per la serialitá italiana.

Chi è Matilda De Angelis, giovane attrice di talento

matilda de angelis_

Matilda De Angelis è una delle poche attrici italiane a partecipare fin da giovanissima a una serie TV americana The Undoing – Le verità non dette, che la rende nota al pubblico internazionale.

Matilda ha iniziato la sua carriera come musicista, esibendosi già all’età di sedici anni nel gruppo Rumba De Bodas. Nel 2014 partecipa a un provino e viene presa dal regista Matteo Rovere per interpretare il ruolo di protagonista femminile nel film Veloce come il vento, a fianco di Stefano Accorsi, grazie alla cui interpretazione riceve, al Taormina Film Festival, il premio come miglior rivelazione e il premio Guglielmo Biraghi.

Inizia così la sua gavetta come attrice, interpretando ruoli per la Tv e per il cinema, oltre a diversi videoclip.

Partecipa alla serie Tv Tutto può succedere ed è scelta come protagonista del film Youtopia del regista Berardo Carboni. Successivamente la vediamo nei film: Una famigliaPremio, I Ragazzi dello Zecchino d’Oro.

Ha preso parte al film Netflix L’incredibile storia dell’Isola delle Rose e alla serie Tv Leonardo. Conclama il suo successo e la sua versatilità artistica partecipanto al fianco di Amadeus a Sanremo 2021.

Leggi anche: Wanna Marchi vendeva illusioni agli italiani: arriva la docu-serie su Netflix

spot_img

Correlati

Festa del Cinema di Roma, Ema Stokholma inaugura la 20esima edizione: programma e ospiti

È in programma dal 15 al 26 ottobre la 20esima edizione della Festa del...

Chi era Paolo Bonacelli, l’attore che lavorò con Gassman, Benigni e Pasolini

Si è spento lo scorso 8 ottobre, a 88 anni, Paolo Bonacelli, attore italiano...

Laurea ad honorem a Carlo Verdone: “Ha approccio compassionevole alla medicina”

Si è svolta ieri, 5 ottobre, al Teatro Petruzzelli di Bari la cerimonia di...
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.
spot_img