giovedì, 16 Ottobre 2025
spot_img
spot_img

Look da ufficio per non soffrire il caldo: sì al lino e al bianco

Come affrontare una giornata lavorativa in piena estate? Non temete: in attesa delle ferie, un outfit fresco e casual è sempre la soluzione migliore.

Rosarianna Romano
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.
spot_img

Look da ufficio formale o stile casual? Sul posto di lavoro esistono una serie di regole non scritte, ma quando il caldo avanza, è difficile indossare giacche e pantaloni. I codici di abbigliamento sono molto importanti e come dimostra uno studio condotto dal Central College negli Stati Uniti, il look professionale rappresenta un mezzo per identificare i dipendenti e la loro produttività.

Quindi, quando si tratta di dress code e abbinamenti migliori non possiamo proprio sbagliare. Il look da ufficio vincente richiede delle qualità imprescindibili come comfort, semplicità ed eleganza. Ma c’è una strada anche quando le temperature si alzano e le ferie chiamano.

Il dress code perfetto per combattere il caldo

Sono molte le persone che si chiedono cosa indossare in ufficio, al rientro delle vacanze o in attesa di sole e mare, ed è ovvio che il tipo di ambiente lavorativo imponga precise regole. Però, è bene sapere che non esiste un dress code unico e predefinito, ma esistono tanti stili diversi che si adattano perfettamente al corpo e alla personalità di ogni individuo, rispettando sempre i codici di abbigliamento aziendale.

Perciò, quando il caldo avanza, possiamo riporre nell’armadio gli abiti più pesanti e dare il via libera a maxi camicie e completi in lino. E, per i colori, meglio scegliere quelli più chiari: dai pastello alle tinte più tenui.

Cinque stili di dress code per tornare in ufficio

Come abbiamo già detto, l’ambiente lavorativo influenza e stabilisce il tipo di dress code. L’outfit professionale con gli anni ha subito delle variazioni: cravatta e tailleur non sono più ritenuti obbligatori. Per costruire il tuo look da ufficio bisogna tenere conto di alcuni aspetti: l’immagine dell’azienda, l’età dei colleghi e il tipo di clientela. Ma è necessario anche essere freschi e smart, soprattutto in estate quando le temperature si alzano. L’outfit perfetto, per un look da ufficio cool, deve tenere conto di diversi stili:

  • Smart: consiste in un look a metà tra lo sportivo e l’elegante. Questo tipo di abbigliamento è quasi sempre professionale e comodo: abiti larghi, bluse, pantaloni a sigaretta o a palazzo e blazer. Apprezzato nelle start-up giovanili e negli ambienti under 40. E, soprattutto, per tutte le stagioni, anche in estate.
  • Business con stile: è l’abbigliamento professionale tipico delle corporate, meeting, presentazioni e workshop. Sì a vestiti, gonne e maxi camicie ricamate. Sì ai dettagli come borse con tinte in contrasto con l’intero outfit.
look da ufficio
  • Casual chic: il nero e il blu sono gli elementi prevalenti di questo stile. Ma, per non soffrire il caldo, il colore ideale dell’estate è il bianco. Comodità ed eleganza sono i punti fermi di un look da ufficio che può essere mixato da tendenze diverse: pantaloni al ginocchio e sneakers, blazer oversize e camicie, rigorosamente in lino.

Leggi anche: Abbigliamento all’uncinetto: perché scegliere l’unicità dei capi fatti a mano

spot_img
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano
Rosarianna Romano, classe 1997. Formazione umanistica e interessi eclettici, sedotta dall'arte e dalla storia contemporanea, ama leggere i libri e la realtà. Nata in Puglia e bolognese d'adozione.

Correlati

Chi era Cesare Paciotti, stilista che ha portato il Made in Italy nel mondo

È scomparso a 67 anni Cesare Paciotti, noto per aver portato la qualità della...

Perché sempre più donne under 30 scelgono la medicina estetica per prendersi cura di sé?

Negli ultimi anni sempre più donne si affidano alla medicina estetica anche prima dei...

Si lavora meglio grazie ai micro-break: bastano 5 pause brevi per ricaricarsi

Sempre più studi dimostrano che i micro-break sono una vera strategia per ridurre stress...
spot_img