Liberazione, Mattarella da solo e con la mascherina all’Altare della Patria

spot_img
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella questa mattina ha voluto celebrare la festa del 25 aprile in un modo tutto particolare. Era atteso in Toscana, nei luoghi delle stragi nazifasciste, ma come ha ribadito “La pandemia ci costringe a celebrare questa giornata nelle nostre case”. In realtà non è andata così perché da solo e con la mascherina si è recato all’altare della Patria per festeggiare la Liberazione. Nessuna presenza di autorità, il presidente sale in cima alla scalinata, lì due corazzieri in mascherina, portano una corona al sacello del milite ignoto e un trombettiere dei carabinieri suona “Il Silenzio”.

Un’immagine potente e suggestiva

Mattarella si toglie la mascherina nel momento della deposizione della corona, poi rimettendola ha sceso le scale. La prima Liberazione senza manifestazioni pubbliche e cortei. Un momento apparentemente intimo e privato che in realtà il presidente ha rivolto e condiviso con tutti gli italiani.
spot_img

Correlati

Addio a Emilio Fede, storico volto del giornalismo: “Ha lottato come un leone”

È morto ieri, 2 settembre, all'età di 94 anni, Emilio Fede, storico giornalista ed...

Chi era Gianluca Ariemma, attore e regista teatrale: “Un’anima bella sul serio”

Si è spento a soli 32 anni Gianluca Ariemma, volto emergente della scena teatrale...

Mostra di Venezia tra cinema ed emozioni: il meglio di ieri e le attese per oggi

Alla 82ª Mostra del Cinema di Venezia la giornata di ieri è stata segnata...
spot_img