mercoledì, 9 Luglio 2025
spot_img

Lampedusa, peschereccio sperona motovedetta della Guardia di Finanza e tenta la fuga

L’imbarcazione è stata bloccata a largo di Lampedusa dopo un lungo inseguimento e colpi sparati in aria. Arrestato il comandante.

Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.

Nella giornata di ieri un peschereccio tunisino è stato fermato a largo delle coste di Lampedusa. L’imbarcazione Mohanel Anmed, intercettato dalla Capitaneria di Porto dell’isola, esercitava attività di pesca illegale all’interno delle acque territoriali italiane, a circa 9 miglia dall’isola di Lampione. Il peschereccio tunisino non si è fermato all’alt della Guardia di Finanza intervenuta sul posto e, nel tentativo di fuggire, ha speronato la motovedetta delle Fiamme Gialle. Dopo ore di inseguimento in acque internazionali e colpi d’arma da fuoco sparati in aria a scopo intimidatorio l’imbarcazione è stata fermata e il capitano arrestato.

Inseguimento del peschereccio a largo di Lampedusa

Il video dell’inseguimento della Guardia di Finanza a largo di Lampedusa.

Ignorando gli ordini della vedetta italiana, il peschereccio tunisino ha invertito la rotta tentando la fuga in mare aperto. Secondo la ricostruzione della Guardia di Finanza, l’imbarcazione non ha acconsentito all’abbordaggio e anzi effettuava manovre nel tentativo di seminare la motovedetta, rischiando di mettere in pericolo i militari che tentavano di salire. Al termine dell’inseguimento, il peschereccio Mohanel Anmed è stato abbordato e trasferito al porto di Lampedusa. Il comandante dell’imbarcazione è stato arrestato per i reati di resistenza e violenza contro nave da guerra e rifiuto di obbedire a nave da guerra. Sequestrate anche le reti da pesca.

Leggi anche: Mohsen Lihidheb raccoglie oggetti smarriti dai migranti in mare e li porta in museo

spot_img
Elza Coculo
Elza Coculo
Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.

Correlati

Norme salva lavoro per 4 milioni di malati oncologici: stop ai licenziamenti e più permessi retribuiti

Con un voto trasversale e condiviso da tutte le forze politiche, il Senato ha...

La lettera di Papa Leone sui bambini: “Hanno il diritto a una pace autentica”

Fin dalla sua elezione, Papa Leone XIV ha posto al centro dei propri discorsi...

Spettacolo azzurro a Wimbledon: Sinner e Cobolli qualificati ai quarti di finale

Si sono disputati ieri gli ottavi di finale del torneo di Wimbledon, che per...
spot_img