Green

Bottiglie di plastica, nuove direttive UE: “Fatte al 25% di plastica riciclata”

Le bottiglie di plastica stanno per subire un nuovo importante cambiamento, dopo l’introduzione del tappo non rimovibile. Questa novità, dettata da esigenze ambientali e normative...

La prima Giornata mondiale dei laghi: “Vanno protetti per garantire la vita”

Oggi, 27 agosto 2025, si celebra per la prima volta la Giornata mondiale dei laghi. Questi ultimi, infatti, rappresentano il 90% circa dei bacini...
spot_img

Ambiante e tecnologia, il mondo digitale è veramente sostenibile?

Il dibattito sulla sostenibilità della tecnologia in relazione all’ambiente è sempre più pressante e forse è un’urgenza da affrontare il più presto possibile.

Elettricità wireless: dalla Nuova Zelanda la rivoluzionaria trasmissione senza fili

Basta tralicci. La startup Emrod produrrà elettricità wireless a lunga distanza: il Governo neozelandese ha già avviato una partnership con l'azienda.

Il ghiacciaio Thwaites si sta sciogliendo troppo in fretta: “Serio pericolo per l’innalzamento dei mari”

Il ghiacciaio Thwaites si sta pericolosamente sciogliendo. Un importante studio condotto dall’Università di Göteborg ha avuto come obiettivo quello di studiare e approfondire la...

Pannelli solari trasparenti, l’equilibrio perfetto tra estetica ed efficienza

E se al posto delle finestre potessimo mettere dei pannelli solari trasparenti così da non dover rinunciare all’estetica in favore dell’ecosostenibilità? Il sogno potrebbe non...

Ponza, l’eccezionale avvistamento di una balena grigia: “Non era mai successo prima”

È proprio una balena grigia quella avvistata al Frontone di Ponza dalla cooperativa barcaioli: mai prima d'ora si era registrato in Italia un tale...

Carbon dot, il nuovo e performante look delle celle solari

Carbon dot e celle fotovoltaiche segnano un nuovo traguardo di efficienza nel mondo del solare. Nanoparticelle ricavate da capelli umani potrebbero dare inizio a...

Francia, la svolta green di Macron: stop ai voli interni, per i viaggi brevi c’è il treno

Si stima che nelle tratte prese in questione dalla legge francese un aereo emanerebbe circa 77 volte C02 per passeggero in più rispetto al treno.

No Tav, proteste per il nuovo autoporto di San Didero: tensione tra polizia e manifestanti

Da due giorni il movimento No tav presidia con atti di protesta la zona tra San Didero e Bruzolo, nell'area destinata a ospitare il nuovo autoporto.

Fukushima sverserà l’acqua contaminata in mare: Tokyo dà l’ok, ma Cina e Sud Corea non ci stanno

Ieri il Governo giapponese ha detto sì allo scarico in mare dell'acqua radioattiva di Fukushima. Proteste da parte di pescatori, ambientalisti e Paesi vicini.

Scambio sul posto, come valorizzare l’energia elettrica dai pannelli fotovoltaici

Uno dei vantaggi dell’installazione di un impianto fotovoltaico a casa propria, oltre al risparmio dovuto all’autoconsumo dell’energia prodotta dai pannelli, è quello garantito dallo...
spot_img
spot_img