Green

Green deal, trovato accordo UE sul clima: 90% di emissioni in meno entro il 2040

Raggiunto oggi, 5 novembre, a Bruxelles l'accordo sul clima per il 2040. Al centro della discussione dei ministri dell'ambiente la riduzione del 90% delle...

RailEvo, il primo taxi ferroviario: “Offre un trasporto sostenibile e non-stop”

È italiano il primo taxi ferroviario al mondo. Si tratta di RailEvo, progetto nato da una startup trentina, con lo scopo di risolvere il...
spot_img

Le vie del domani sono lastricate di sole: la strada fotovoltaica

A Barcellona si collauda la prima strada fotovoltaica della Spagna, nell’ottica di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2050. Cinquanta metri quadri di pannelli solari...

Solar Veloroute, la ciclabile fotovoltaica del futuro

Ispirazione, design, ecosostenibilità e utilità: si chiama Solar Veloroute, la ciclabile fotovoltaica dell’architetto polacco Peter Kuczia, che potrebbe ridisegnare le piste per bici e...

A Scandiano la prima Comunità di Autoconsumo Collettivo taglia le spese del 60%

Sono 48 le unità abitative che costituiranno la Comunità di Autoconsumo Collettivo a Scandiano, piccolo centro in provincia di Reggio Emilia. Una comunità energetica condominiale,...

Il fotovoltaico viaggia su rotaia a 115 km/h: ecco il primo treno a energia solare

Il Byron Bay Train è il primo treno a energia solare al mondo e viaggia sulla vecchia linea Casino-Murwillimbah ripristinata in Australia, nel Nuovo...

La tecnologia delle celle fotovoltaiche: materiali, efficienza e costi di produzione

Silicio, monocristallino, policristallino, i materiali impiegati dalle moderne industrie di pannelli fotovoltaici sondano tutti i campi possibili della scienza e della tecnica applicata all’energia...

L’azalea è una pianta decorativa ricca di fascino, uno spettacolo per la vista

L'azalea è una pianta ornamentale originaria dell'Estremo Oriente e del Nord America. Simboleggia femminilità e temperanza e nello specifico l'amore materno.

Sai come si chiamano le dita dei piedi?

Su come si chiamano le dita dei piedi ci sono delle definizioni che ha dato l'Accademia della Crusca e altre che si stanno diffondendo nella cultura popolare.

Il fotovoltaico conquista il cielo: al via la rivoluzionaria sperimentazione dei pannelli solari stratosferici

“Dove andranno a finire i palloncini, quando sfuggono di mano ai bambini… vanno a spasso per l’azzurrità” cantava Renato Rascel alla fine degli anni...

Come riconoscere i funghi commestibili: breve guida per una passeggiata in montagna

Andare a caccia di funghi commestibili può essere divertente, oltre che fruttuoso, ma attenzione: saper riconoscere le specie del sottobosco è indispensabile.

Complesso di Elettra, dal mito alla psicologia: tutto quello che c’è da sapere

Il complesso di Elettra, elaborato dallo psichiatra Carl Gustav Jung, enuclea e spiega da un punto di vista psicoanalitico il rapporto stretto tra il...
spot_img
spot_img