Green

Bottiglie di plastica, nuove direttive UE: “Fatte al 25% di plastica riciclata”

Le bottiglie di plastica stanno per subire un nuovo importante cambiamento, dopo l’introduzione del tappo non rimovibile. Questa novità, dettata da esigenze ambientali e normative...

La prima Giornata mondiale dei laghi: “Vanno protetti per garantire la vita”

Oggi, 27 agosto 2025, si celebra per la prima volta la Giornata mondiale dei laghi. Questi ultimi, infatti, rappresentano il 90% circa dei bacini...
spot_img

Scuole innovative: 10 archistar ridisegnano l’edilizia scolastica

Il PNRR entra in classe e lo fa secondo i dettami di 10 archistar chiamati a implementare soluzioni sostenibili e inclusive per 195 scuole...

Transizione ecologica: cos’è e come vengono impiegati i fondi del Pnrr

Un terzo del Pnrr sarà destinato alla transizione ecologica, che prevede un cambiamento su diversi punti, come agricoltura sostenibile ed energie rinnovabili.

Cos’è il solare passivo e a cosa serve

Risparmiare quasi un terzo sulla bolletta del riscaldamento non è più un'utopia grazie alle nuove architetture che sfruttano il solare passivo. Ma di che si...

Le 5 tipologie di energie rinnovabili

Le energie rinnovabili possono essere suddivise in 5 grandi famiglie, accomunate dalla caratteristica di produrre corrente elettrica senza generare quasi del tutto rifiuti o...

Edifici nZEB, cosa sono e quali caratteristiche devono avere

La transizione energetica passa anche attraverso la promozione di un'architettura ecosostenibile, che si concentra sempre di più sui cosiddetti edifici nZEB, acronimo inglese per...

Conto Termico 2.0: le novità 2022

In ottemperanza ai piani dell'Unione Europea, che mira entro il 2030 a ridurre del 55% le emissioni generate dagli edifici pubblici, l'Italia rilancia il...

Mentre Greta Thunberg lotta contro la Co2, voli fantasma viaggiano nei nostri cieli

Nel pieno del global warming, centinaia di aerei volano senza passeggeri, coprendo le tratte di tutta Europa e rilasciando tonnellate di Co2, perché? Per...

15 consigli per evitare gli sprechi di energia in casa ogni giorno

I grandi cammini iniziano tutti con piccoli passi: per salvaguardare il pianeta le prime azioni che si possono fare si realizzano in casa, per...

La città cambia volto con i pannelli solari dinamici

Edifici dalla facciata mutevole e cangiante, in grado di produrre energia elettrica ma anche di preservare quella termica: il futuro dell'edilizia è all'insegna dell'"adattività"

Gli ostacoli alle rinnovabili in Italia: il rapporto di Legambiente

Legambiente ha pubblicato il rapporto Scacco alle fonti rinnovabili in cui sono illustrati i principali impedimenti e ostacoli alle rinnovabili in Italia. Tra burocrazie e...
spot_img
spot_img