Green

“Il mare in tasca”, una guida per tutelare il Mediterraneo: di che si tratta e perché è importante

Esce la guida di Greenpeace. Il Mediterraneo è un bacino tra i più ricchi di biodiversità al mondo. Per questo, e per tante altre...

Nasce Ambiente Italia: “È un punto di riferimento nazionale per le tematiche green”

In un contesto in cui le crisi ambientali vengono spesso raccontate in modo distorto, è nato il progetto Ambiente Italia con l'obiettivo di fare...
spot_img

Le 5 tipologie di energie rinnovabili

Le energie rinnovabili possono essere suddivise in 5 grandi famiglie, accomunate dalla caratteristica di produrre corrente elettrica senza generare quasi del tutto rifiuti o...

Edifici nZEB, cosa sono e quali caratteristiche devono avere

La transizione energetica passa anche attraverso la promozione di un'architettura ecosostenibile, che si concentra sempre di più sui cosiddetti edifici nZEB, acronimo inglese per...

Conto Termico 2.0: le novità 2022

In ottemperanza ai piani dell'Unione Europea, che mira entro il 2030 a ridurre del 55% le emissioni generate dagli edifici pubblici, l'Italia rilancia il...

Mentre Greta Thunberg lotta contro la Co2, voli fantasma viaggiano nei nostri cieli

Nel pieno del global warming, centinaia di aerei volano senza passeggeri, coprendo le tratte di tutta Europa e rilasciando tonnellate di Co2, perché? Per...

15 consigli per evitare gli sprechi di energia in casa ogni giorno

I grandi cammini iniziano tutti con piccoli passi: per salvaguardare il pianeta le prime azioni che si possono fare si realizzano in casa, per...

La città cambia volto con i pannelli solari dinamici

Edifici dalla facciata mutevole e cangiante, in grado di produrre energia elettrica ma anche di preservare quella termica: il futuro dell'edilizia è all'insegna dell'"adattività"

Gli ostacoli alle rinnovabili in Italia: il rapporto di Legambiente

Legambiente ha pubblicato il rapporto Scacco alle fonti rinnovabili in cui sono illustrati i principali impedimenti e ostacoli alle rinnovabili in Italia. Tra burocrazie e...

Caro bollette, Cingolani presenta il piano da 10 miliardi di euro per contrastarlo

Si è svolta ieri, martedì 18 gennaio 2022, l'audizione del Ministro alla Transizione Energetica, Roberto Cingolani, alle Commissioni Industria e Attività produttive del Senato...

Smart Home, la casa intelligente che aiuta a risparmiare

Dal controllo dell'illuminazione alla sicurezza dell'abitazione, le tecnologie per rendere la propria casa una smart home sono sempre più numerose e accessibili. L'importanza di rendere...

Bonus ristrutturazione 2022, ecco le novità

Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale della legge di Bilancio 2022 sono state delineate e ridefinite le agevolazioni fiscali previste per quest'anno, compresi Superbonus...
spot_img
spot_img