giovedì, 14 Agosto 2025
spot_img

Giorgio Napolitano, si aggravano le condizioni di salute dell’ex Presidente

Giorgio Napolitano è stato ricoverato: qual è il suo quadro clinico?

Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

L’ex presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, si trova ora ricoverato presso l’ospedale Spallanzani di Roma. Le condizioni sembrano, al momento, critiche. Già da tempo l’ex Capo dello Stato, che ha compiuto da pochissimo 98 anni, lo scorso 29 giugno, presenta un quadro clinico che desta alcune preoccupazioni.

Giorgio Napolitano, l’ex presidente è ricoverato allo Spallanzani

Giorgio Napolitano è stato il primo presidente della Repubblica a venir eletto ben due volte, la prima il 10 maggio 2006, e il secondo mandato ha avuto inizio dal 20 aprile del 2013. Terminato due anni dopo aver dato le dimissioni.

Il 21 maggio dello scorso anno Napolitano era stato già operato all’addome ed era rimasto sotto osservazione nel medesimo ospedale in cui si trova ora. Aveva subìto un intervento programmato realizzato dall’equipe del chirurgo Giuseppe Maria Ettorre, specialista di chirurgia oncologica, epatobiliare e di trapianti di fegato. E il decorso post operatorio era stato positivo.

Giorgio Napolitano, qual è il quadro clinico dell’ex presidente della Repubblica

Giorgio Napolitano è stato sottoposto a un’altra operazione chirurgica da quando ha lasciato la presidenza all’attuale presidente Sergio Mattarella, all’inizio del 2015. E tre anni dopo, precisamente il 24 aprile del 2018, era stato ricoverato di nuovo all’ospedale, ma quella volta al San Camillo di Roma per un malore improvviso, motivo per cui si è reso necessario un intervento all’aorta, eseguito dal professore Francesco Musumeci. Si attendono ora sviluppi e aggiornamenti sul suo stato di salute.

spot_img
Ilaria De Santis
Ilaria De Santis
Classe 1998. Esperta in Editoria e scrittura, è molto attenta ai dettagli, scrive poesie e canzoni ed è appassionata di musica, serie TV e sceneggiatura. “In tristitia hilaris, in hilaritate tristis”.

Correlati

Svolta storica della Cassazione: ritenuti legittimi gli accordi prematrimoniali

La Corte di Cassazione ha approvato gli accordi prematrimoniali, facendo riferimento a un'ordinanza del...

Bonus psicologo 2025, domande dal 15 settembre: cos’è, come funziona e a chi spetta

Dal 15 settembre al 14 novembre 2025 sarà possibile effettuare la domanda per accedere...

In arrivo l’incentivo per auto elettriche 2025: tutto ciò che c’è da sapere

L’Italia accelera sulla strada della mobilità verde. Con il decreto attuativo firmato dal ministro...
spot_img