Cultura

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...

Il film SHE racconta le operaie del Vietnam: storie di forza collettiva e resistenza

Un racconto potente e necessario arriva sul grande schermo con SHE, titolo italiano LEI – Storie operaie dal Vietnam. Un’opera del regista Parsifal Reparato,...
spot_img

Lo Schiaccianoci, l’intramontabile metafora sul dono della vita

Lo Schiaccianoci, grande classico immortale, ancora oggi viene scelto come metafora di riflessione, ci ha pensato Tyna Maria, che ispirandosi al racconto de “Lo...

Presepe galleggiante di Burano, l’opera sull’acqua che incanta la Laguna

A Burano, di fronte alla remiera dell'isola, con Venezia a fare da sfondo, è stato realizzato sull'acqua un presepe galleggiante. Il presepe galleggiante di...

24 dicembre 1914, la Tregua di Natale: quando il calcio fermò la Grande Guerra

Il 24 dicembre del 2014, durante la Prima guerra mondiale, truppe tedesche e britanniche improvvisarono una partita di calcio sul fronte. L'evento è passato alla storia come la Tregua di Natale.

Strage del rapido 904, il “disastro di Natale” del 1984 tra ombre e mafia

Il 23 dicembre 1984 la strage sul treno Rapido 904 provoca 16 vittime e 267 feriti. Alle 19.08 del giorno prima della Vigilia Natale del 1984,...

Lavori in corso, a Firenze nasce il Museo della Lingua italiana

Il Museo della Lingua Italiana è un progetto di 4 milioni e mezzo di euro di investimento ministeriale. La nascente istituzione culturale verrà collocata...

Giornata Mondiale dei Diritti Umani, oggi più sentita che mai

Giornata mondiale dei diritti umani: era il 10 dicembre 1948, il giorno in cui l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato e proclamato la...

Diritto di voto alle donne: ecco come è andata

Tutto quello che c'è da sapere e alcune curiosità sulla storia delle battaglie per il diritto di voto alle donne in Italia e nel mondo.

John Lennon: a 40 anni dalla sua scomparsa, una leggenda intramontabile

John Lennon: una voce eterna. Aveva solo quarant'anni, quella disgraziata sera dell'8 dicembre del 1980: mentre rientrava con la moglie Yōko Ono al Dakota...

Alla Prima della Scala, dopo 51 anni: Placido Domingo per la sua ‘decima’

La Prima della Scala e la 'decima' di Placido Domingo: sono passati ben 51 anni dal quel lontano 1969. Era proprio un 7 dicembre,...

Elf on the Shelf, perché adottare un elfo magico a Natale

'Elf on the Shelf', l’elfo sulle mensole, è una tradizione americana ormai diffusa anche in Italia. Gli elfi sono gli aiutanti di Babbo Natale...
spot_img
spot_img