Cultura

Premio Strega 2025, annunciata la dozzina: chi vincerà quest’anno?

Nella giornata di martedì 15 aprile è stata selezionata la dozzina del Premio Strega 2025 nel corso di un evento che ha avuto luogo...

Chi era Mario Vargas Llosa, il Nobel per cui la scrittura era rivolta e libertà

È morto nella notte tra il 12 e il 13 aprile Mario Vargas Llosa, scrittore peruviano rinomato per le proprie opere incentrate sul potere...
spot_img

40 anni dal Terremoto in Irpinia: non dimenticheremo mai quel 23 novembre 1980

Sono passati 40 anni dal Terremoto in Irpinia, eppure non lo dimenticheremo. Era il 23 novembre del 1980, una domenica, ore 19.34. In Campania...

Small Axe, la storia della comunità afro-britannica nella serie di Steve McQueen

Da questa sera sarà possibile vedere su Amazon Prime Video la prima puntata della serie Small Axe, diretta dal pluripremiato Steve McQueen. Ad essere...

Leonardo da Vinci: “Ecco il vero Salvator Mundi”. L’opera da 450 milioni di dollari è un falso?

Il 'Salvator Mundi' di Leonardo da Vinci nel 2017 è stato venduto all’asta per 450 milioni. È l’ultima opera di Leonardo in mani private,...

Giornata internazionale del gatto nero: perché il 17 novembre

La forte superstizione nei confronti dell'animale ne pregiudica spesso l’incolumità. Per sensibilizzare l’attenzione sul gatto nero dal 2003 si è deciso di dedicare il giorno 17 novembre alla sua celebrazione.

Attentato di Nassiriya, il ricordo dei 19 italiani caduti

Un camion cisterna pieno di tritolo viene fatto esplodere in prossimità di una base militare italiana, uccidendo e ferendo decine di militari e civili impegnati in missioni di pace.

Quei fautori del politicamente scorretto che non fa ridere nessuno

C’è qualcosa di più detestabile del politicamente corretto. Ed è il politicamente scorretto: quelle frasi pronunciate per il puro gusto della provocazione offensiva, l’inclinazione...

Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze armate. Ecco perché il 4 novembre

Il 4 novembre l’Italia firma l’armistizio che sancisce la fine della Prima guerra mondiale. Trento e Triste vennero annesse al Regno d’Italia e per la prima volta nel Paese vennero commemorati i soldati morti in guerra.

Monica Vitti compie 89 anni, auguri alla voce profonda della commedia all’italiana

Oggi 3 novembre Monica Vitti compie 89 anni. Lontana dalla vita pubblica e dal grande schermo da quasi vent'anni per una malattia, l'attrice vanta...

Perché andare al cinema è importante come andare al supermercato

Non si vive di solo pane, eppure la pandemia stravolge completamente le nostre necessità, facendocelo credere. Cala il sipario su cinema e teatro. L'ultimo...

Gianni Rodari: a 100 anni dalla nascita, quanto ci mancano i suoi insegnamenti?

Il 23 ottobre del 1920 a Omegna, in Piemonte nasceva Gianni Rodari. Pedagogista, giornalista ma soprattutto scrittore, ancora il più amato da insegnanti e...
spot_img
spot_img