Cultura

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...

Il film SHE racconta le operaie del Vietnam: storie di forza collettiva e resistenza

Un racconto potente e necessario arriva sul grande schermo con SHE, titolo italiano LEI – Storie operaie dal Vietnam. Un’opera del regista Parsifal Reparato,...
spot_img

Oggi è San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti

Il 24 gennaio la Chiesa Cattolica commemora San Francesco di Sales patrono dei giornalisti.

Giornata mondiale dell’educazione 2021, in piena pandemia più sentita che mai

Il 24 gennaio si celebra la Giornata mondiale dell'educazione, perché l'educazione è un diritto, una responsabilità pubblica, ma non raramente anche privilegio. La si...

E oggi si muore anche di social, su Tik Tok

C’è voluta la morte per asfissia di una bambina di dieci anni su Tik Tok perché intervenissero le autorità.

71 anni dalla morte dello scrittore visionario George Orwell, via libera alle pubblicazioni

George Orwell, il 21 gennaio 1950 a Londra moriva una delle penne più realistiche, retoriche e distopiche del secolo scorso. Oggi, 71 anni dopo...

Procida, Capitale della Cultura 2022: ecco 5 cose da vedere assolutamente

Luoghi di interesse, chiese, abbazie, musei e riserve naturali da visitare a Procida, la Capitale della Cultura del 2022.

Oggi Paolo Borsellino avrebbe compiuto 81 anni, a lui un doveroso omaggio

Paolo Borsellino, un nome che non avrebbe bisogno di troppi preamboli e spiegazioni, ma un uomo che ogni anno meriterebbe di essere ricordato e...

Il ‘dono’ di Lorenzo Quinn a Palermo: le mani giganti davanti alla Cattedrale

Lorenzo Quinn, scultore italiano nonché emblema dell'arte figurativa, arriva anche in Sicilia e porta a Palermo il suo 'dono', l'opera Give, due mani giganti,...

I tesori sepolti del nostro Paese: l’inestimabile scoperta dell’Anfiteatro di Volterra

L'Anfiteatro di Volterra, scoperto cinque anni fa ma portato alla luce solo lo scorso anno, nel 2020, è un sito archeologico di estremo valore...

Jacopo Mastrangelo, quel ragazzo che incantò Piazza Navona durante il lockdown

La prima volta che vidi Jacopo Mastrangelo, fu una sera di marzo, era molto tardi, durante il primo lockdown, su Fb qualcuno aveva condiviso...

Privare della libertà di espressione è un gesto totalitario, anche se parliamo di Trump

"Senza Twitter non sarei qui": così Donald Trump il 20 gennaio del 2017 commentava il suo ingresso alla Casa Bianca come 45° presidente degli...
spot_img
spot_img