Cultura

Premio Strega 2025, annunciata la dozzina: chi vincerà quest’anno?

Nella giornata di martedì 15 aprile è stata selezionata la dozzina del Premio Strega 2025 nel corso di un evento che ha avuto luogo...

Chi era Mario Vargas Llosa, il Nobel per cui la scrittura era rivolta e libertà

È morto nella notte tra il 12 e il 13 aprile Mario Vargas Llosa, scrittore peruviano rinomato per le proprie opere incentrate sul potere...
spot_img

Lavori in corso, a Firenze nasce il Museo della Lingua italiana

Il Museo della Lingua Italiana è un progetto di 4 milioni e mezzo di euro di investimento ministeriale. La nascente istituzione culturale verrà collocata...

Giornata Mondiale dei Diritti Umani, oggi più sentita che mai

Giornata mondiale dei diritti umani: era il 10 dicembre 1948, il giorno in cui l'Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha approvato e proclamato la...

Diritto di voto alle donne: ecco come è andata

Tutto quello che c'è da sapere e alcune curiosità sulla storia delle battaglie per il diritto di voto alle donne in Italia e nel mondo.

John Lennon: a 40 anni dalla sua scomparsa, una leggenda intramontabile

John Lennon: una voce eterna. Aveva solo quarant'anni, quella disgraziata sera dell'8 dicembre del 1980: mentre rientrava con la moglie Yōko Ono al Dakota...

Alla Prima della Scala, dopo 51 anni: Placido Domingo per la sua ‘decima’

La Prima della Scala e la 'decima' di Placido Domingo: sono passati ben 51 anni dal quel lontano 1969. Era proprio un 7 dicembre,...

Elf on the Shelf, perché adottare un elfo magico a Natale

'Elf on the Shelf', l’elfo sulle mensole, è una tradizione americana ormai diffusa anche in Italia. Gli elfi sono gli aiutanti di Babbo Natale...

La ‘Cappella Sistina degli antichi’, l’arte preistorica nascosta nella Foresta amazzonica

La 'Cappella Sistina degli antichi': vera e propria arte preistorica a cielo aperto. Dalla Colombia, dal cuore della Foresta amazzonica giunge l'ultima scoperta, 12...

Giornata mondiale contro l’Aids, un’epidemia ancora da combattere

Dopo 40 anni dalla sua scoperta, l’epidemia di Hiv continua silenziosa senza arrestarsi. Nonostante il progressivo calo delle nuove diagnosi di infezioni dal 2012, la...

Chi sono “Gli indifferenti” di oggi

Il 28 Novembre 1907 nasceva una delle più eminenti personalità italiane del secolo scorso, Alberto Moravia. Scrittore, giornalista, sceneggiatore, saggista, drammaturgo, poeta, reporter di...

Chi è Edward Snowden, la talpa del Datagate

Edward Snowden, la storia del whistleblower statunitense, che ha denunciato pubblicamente dettagli oscuri, e ovviamente segreti, di alcuni programmi di sorveglianza di massa del...
spot_img
spot_img