Al Gran Teatro La Fenice di Venezia, cuore pulsante della cultura italiana, la scrittrice napoletana Wanda Marasco ha vinto la 63ª edizione del Premio...
Era già nelle sale 30 anni fa uno di quei film destinati a segnare la storia del cinema, il capolavoro di Jonathan Demme, un connubio unico e perfetto di talenti, personalità e intraprendenza.
Di fronte a dati di contagi sempre più confortanti, si impone un solo imperativo: ripartire. E quale modo migliore che farlo all'insegna della cultura?
Ricostruzione, riconciliazione nazionale. Unità. Parole da riempire di senso solo se ciascuno si impegna, nel proprio quotidiano, a fare la sua parte. Alla casa comune contribuisca il mattone di ognuno.
Dal 2004 in poi il “Giorno del ricordo” è stato memoria della nostra identità nazionale ma anche scontro per propaganda politica. Oggi però memoria e ricordo non possono più essere benzina sul fuoco.
Oggi è la Giornata dei Calzini Spaiati, un evento che celebra diversità e autismo. Aderire è semplice: basta indossare due calzini diversi. Il motto: "Tutti uguali, tutti diversi, tutti importanti".