Cultura

Zingarelli 2026, da “gaslighting” a “cicchetto”: tutte le nuove parole

All'interno dell'edizione 2026 del vocabolario Zingarelli sono presenti numerose parole nuove che, oltre a mostrare l'evoluzione della lingua, sono anche lo specchio di una...

Verona, Festival della Bellezza 2025: perché è stato scelto il tema “La Meraviglia”?

Negli anni, il Festival della Bellezza si è affermato come una delle rassegne più amate dal pubblico. Non solo per la qualità degli ospiti,...
spot_img

Cinema e teatri, possibile riapertura il 27 marzo, Franceschini: “Sono luoghi sicuri”

Riapertura di cinema e teatri, il Ministro della Cultura avanza la proposta: 27 marzo. Il nuovo Dpcm non allenta le misure di sicurezza, Draghi preferisce...

Addio a Lawrence Ferlinghetti, ultra centenaria leggenda ribelle della poesia

“Non posso morire mentre c’è ancora Trump”, aveva affermato recentemente. Ma oggi, mantenuta la sua promessa, dà il suo congedo.

“Senza ricordi non esistiamo”, la raccolta di Verdone nell’ultimo libro

16 febbraio 2021, Carlo Verdone pubblica il suo ultimo libro: La carezza della memoria. Il lockdown lascia tempo per pulire, far ordine e riscoprire cimeli...

Violet Gibson, Dublino dedica una targa alla donna che sparò a Benito Mussolini

“L’establishment irlandese ha ignorato il valore di questa donna troppo a lungo” sostiene il consiglio Comunale che ora vuole dedicarle una targa.

Cécile Kyenge assolta: dire “La Lega è razzista” non è reato

Cécile Kyeng è stata assolta dall'accusa di diffamazione dal Tribunale di Piacenza.

I nottambuli di oggi: tristi, sofferenti e immersi nella nostra solitudine

La solitudine come causa di serie patologie.

20 febbraio 2021, Prima “Giornata nazionale dei Camici Bianchi” in trincea contro il Covid

Sarà celebrata domani, 20 febbraio 2021, la prima “Giornata Nazionale dei Camici Bianchi”, ovvero la giornata nazionale del personale sanitario, sociosanitario, socio-assistenziale e del...

Oltre 40 anni di carriera per Vauro Senesi, uno dei più noti vignettisti satirici italiani

Un personaggio, un umorista, un satirico temerario e sfrontato, senza troppi peli sulla lingua, o gomma sulla matita: ecco chi è Vauro Senesi, vignettista italiano.

Nuove professionalità richieste per i Beni culturali: “C’è bisogno di competenze innovative e traversali”

Beni culturali, non si tratta solo di tutela e conservazione del patrimonio. Una ricerca condotta dalla Fondazione scuola beni attività culturali sul sistema lavoro...

Morto Raffaele Cutolo, De André gli dedicò la celebre “Don Raffaè”

Raffaele Cutolo, il boss mafioso, noto fondatore della Nuova camorra organizzata, è morto recluso in regime di 41 bis in un reparto dell'ospedale di...
spot_img
spot_img