Cultura

Arriva il Mario Puzo Film Festival: “Pone al centro le Esistenze Artificiali”

Il cinema come lente per osservare i cambiamenti sociali e tecnologici: l’XI edizione del Mario Puzo Film Festival, che si svolge tra Sannio e...

Il fascino di Beach Library, la biblioteca in riva al mare ad Alghero

Sulla spiaggia di Maria Pia ad Alghero non ci sono solo ombrelloni e lettini. Da quindici anni, i bagnanti possono trovare anche scaffali in...
spot_img

Diritti LGBTQ+, il Parlamento dichiara l’Europa “zona di libertà”: 492 i voti a favore

Giovedì 11 marzo, i deputati hanno dichiarato l'UE "zona di libertà LGBTQ+" in risposta all'arretramento sui diritti civili in alcuni Paesi UE, in particolare in Polonia e Ungheria.

PaperDante, la dedica Disney al Sommo Poeta e la riscoperta del Dante bambino

A Dante la dedica Disney, la prima storia illustrata ispirata al Sommo Poeta: PaperDante. Un salto indietro nel tempo, nell'infanzia del Sommo Poeta, di cui...

Roma in mostra: flaneur nella Capitale tra fotografia e arte

Perchè leggere e saziarsi d'arte è viaggiare, non solo nello spazio ma anche nel tempo. È scoprire, è vivere di più.

Sophia Loren premiata dal Museo degli Oscar: “La sua opera preziosa per il cinema”

Sophia Loren, tra le migliori star di tutti i tempi, il 25 settembre, a 60 anni dal ruolo della prima statuetta, porterà a casa il "Visionary Award".

Un Doodle di Google per Wu Lien-Teh, il medico che inventò le mascherine chirurgiche

Wu Lien-Teh inventò le mascherine chirurgiche, salvando la gente dalla peste. Oggi il Doodle di Google, al 124° anniversario della sua nascita, lo celebra.

Addio parità di genere: perché in Italia la pandemia ostacola i diritti delle donne

Sebbene quello della parità di genere sia tema condiviso anche da buona parte dalla società maschile, è noto quanto il mercato del lavoro fatichi a riflettere questa parità.

Donne, mettere il rossetto sotto la mascherina è il segno che non molliamo mai

Oggi, come ogni anno, si festeggia la Festa della Donna, ma questo non sarà il classico articolo dove parleremo dell’importanza delle donne in ambito...

Edi Rama in Puglia per ricordare l’esodo albanese di 30 anni fa

Edi Rama è il primo ministro dell’Albania e in questi giorni ha fatto tappa a Bari e a Brindisi per ricordare l’esodo di cittadini...

L’unghia sul dito di Cattelan si tinge di rosa: la condizione della donna nella street art

Il dito di Cattelan in Piazza Affari si ritrova con lo smalto rosa: è un omaggio alla donna il gesto dello street artist Ivan...

Papa Francesco in Iraq: è il primo pontefice a toccare “la terra di Abramo”

L'aereo con a bordo Papa Francesco è atterrato oggi a Baghdad, in Iraq, intorno alle 14 (ora locale). Nel suo primo discorso alle autorità politiche e religiose si è fatto promotore di pace.
spot_img
spot_img