Cultura

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...

Il film SHE racconta le operaie del Vietnam: storie di forza collettiva e resistenza

Un racconto potente e necessario arriva sul grande schermo con SHE, titolo italiano LEI – Storie operaie dal Vietnam. Un’opera del regista Parsifal Reparato,...
spot_img

Perché la Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid dovrebbe essere mondiale

Oggi, 18 marzo, si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid. La pandemia ha ucciso solo in Italia oltre 100mila persone...

Un italiano su 10 vive all’estero: cosa ci spinge a partire?

Il 9,1% degli italiani vive all'estero, quasi un decimo della popolazione italiani vive fuori dai confini del paese.

Italia in verde per San Patrizio: luci accese su oltre 40 edifici. Ma chi li vedrà?

Al Global Greening 2021 per san Patrizio partecipano oltre 40 siti italiani, stasera pronti a tingersi di verde. Peccato non potrà vederli praticamente nessuno.

L’ombra lunga della P2, che cosa sappiamo dopo 40 anni

Il 17 marzo 1981 un'operazione condotta dal colonnello Vincenzo Bianchi della Guardia di Finanza nell'ambito di un'indagine su Michele Sindona, scopre una lista di quasi mille nomi appartenenti alla loggia massonica "P2".

160 anni dall’Unità d’Italia: quale significato al tempo del Covid

Il 17 marzo 2021 ricorre il 160° anniversario dell’Unità d’Italia. È usanza consolidata e definita anche dalla legge festeggiare questa ricorrenza ogni 50 anni.

Archiviata querela contro Ilaria Cucchi: dire “Salvini sciacallo” non è reato

La querela contro Ilaria Cucchi, da parte di Matteo Salvini, è stata archiviata. Per il giudice la sorella di Stefano ha risposto in modo offensivo ma funzionale nell'acceso dibattito creato dopo la morte del fratello.

Rapimento Aldo Moro, la ricerca della verità a 43 anni dal cruento rapimento

Ogni anno, il 16 marzo, le più alte cariche dello Stato, la stampa, chi quel giorno era davanti alla radio o alla televisione, commemorano Aldo Moro auspicando l’affermazione della verità.

Carmelo Bene, l’eterno: “Non può essere morto chi non è mai nato”. Eppure, CB è stato ucciso

Pubblicate le poesie giovanili, ma in libreria non ci sono le sue Opere. Ecco come si uccide un classico, è come si uccide l'eterno. Ecco come si è ucciso Carmelo Bene

Diritti LGBTQ+, il Parlamento dichiara l’Europa “zona di libertà”: 492 i voti a favore

Giovedì 11 marzo, i deputati hanno dichiarato l'UE "zona di libertà LGBTQ+" in risposta all'arretramento sui diritti civili in alcuni Paesi UE, in particolare in Polonia e Ungheria.

PaperDante, la dedica Disney al Sommo Poeta e la riscoperta del Dante bambino

A Dante la dedica Disney, la prima storia illustrata ispirata al Sommo Poeta: PaperDante. Un salto indietro nel tempo, nell'infanzia del Sommo Poeta, di cui...
spot_img
spot_img