Cultura

Capitale Italiana della Cultura 2028: quali comuni si sono candidati?

La cultura si conferma leva strategica per lo sviluppo dei territori. Lo dimostra la nuova edizione del bando per la Capitale Italiana della Cultura...

Bajani vince il Premio Strega 2025: “Con il mio libro contesto il patriarcato”

Il vincitore della 79esima edizione del Premio Strega è Andrea Bajani con L'anniversario, edito Feltrinelli. Il testo non è solo il racconto di un...
spot_img

L’ombra lunga della P2, che cosa sappiamo dopo 40 anni

Il 17 marzo 1981 un'operazione condotta dal colonnello Vincenzo Bianchi della Guardia di Finanza nell'ambito di un'indagine su Michele Sindona, scopre una lista di quasi mille nomi appartenenti alla loggia massonica "P2".

160 anni dall’Unità d’Italia: quale significato al tempo del Covid

Il 17 marzo 2021 ricorre il 160° anniversario dell’Unità d’Italia. È usanza consolidata e definita anche dalla legge festeggiare questa ricorrenza ogni 50 anni.

Archiviata querela contro Ilaria Cucchi: dire “Salvini sciacallo” non è reato

La querela contro Ilaria Cucchi, da parte di Matteo Salvini, è stata archiviata. Per il giudice la sorella di Stefano ha risposto in modo offensivo ma funzionale nell'acceso dibattito creato dopo la morte del fratello.

Rapimento Aldo Moro, la ricerca della verità a 43 anni dal cruento rapimento

Ogni anno, il 16 marzo, le più alte cariche dello Stato, la stampa, chi quel giorno era davanti alla radio o alla televisione, commemorano Aldo Moro auspicando l’affermazione della verità.

Carmelo Bene, l’eterno: “Non può essere morto chi non è mai nato”. Eppure, CB è stato ucciso

Pubblicate le poesie giovanili, ma in libreria non ci sono le sue Opere. Ecco come si uccide un classico, è come si uccide l'eterno. Ecco come si è ucciso Carmelo Bene

Diritti LGBTQ+, il Parlamento dichiara l’Europa “zona di libertà”: 492 i voti a favore

Giovedì 11 marzo, i deputati hanno dichiarato l'UE "zona di libertà LGBTQ+" in risposta all'arretramento sui diritti civili in alcuni Paesi UE, in particolare in Polonia e Ungheria.

PaperDante, la dedica Disney al Sommo Poeta e la riscoperta del Dante bambino

A Dante la dedica Disney, la prima storia illustrata ispirata al Sommo Poeta: PaperDante. Un salto indietro nel tempo, nell'infanzia del Sommo Poeta, di cui...

Roma in mostra: flaneur nella Capitale tra fotografia e arte

Perchè leggere e saziarsi d'arte è viaggiare, non solo nello spazio ma anche nel tempo. È scoprire, è vivere di più.

Sophia Loren premiata dal Museo degli Oscar: “La sua opera preziosa per il cinema”

Sophia Loren, tra le migliori star di tutti i tempi, il 25 settembre, a 60 anni dal ruolo della prima statuetta, porterà a casa il "Visionary Award".

Un Doodle di Google per Wu Lien-Teh, il medico che inventò le mascherine chirurgiche

Wu Lien-Teh inventò le mascherine chirurgiche, salvando la gente dalla peste. Oggi il Doodle di Google, al 124° anniversario della sua nascita, lo celebra.
spot_img
spot_img