Cultura

Roberto Bolle riceve la laurea honoris causa a Firenze: “Devo tutto ai miei genitori”

Il celebre étoile della Scala di Milano, Roberto Bolle, è stato premiato ieri 28 ottobre con la laurea magistrale ad honorem presso l’Università di...

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...
spot_img

Moby Prince, a 30 anni dalla strage si apre una seconda commissione d’inchiesta parlamentare

Moby Prince: A 30 anni dalla strage verrà aperta una nuova commissione d'inchiesta parlamentare

Addio a Hans Küng, il ‘teologo ribelle’ che negò l’infallibilità papale

Scomparso Hans Küng: "Una grande figura nella teologia dell'ultimo secolo le cui idee e analisi devono fare sempre riflettere la Chiesa, le Chiese, la società, la cultura".

Perché le persone credono ai complotti?

I complotti reali, da quello di Giulio Cesare alla Congiura delle polveri fino agli odierni complotti finanziari, di cui nella storia si hanno miriadi...

Ulay, il più grande artista sconosciuto

Ulay, pseudonimo per Frank Uwe Laysiepen. Un nome spesso coperto dalla grandezza dell'ombra di quello della sua ex partner Marina Abramović, ma che nasconde...

La cultura si fa social: Facebook e AGIS insieme per sostenere lo spettacolo italiano

La cultura è tra i settori più colpiti dalle restrizioni imposte dalla lotta al Covid: solo gli spettacoli dal vivo hanno registrato un calo del 76,7%...

House of One, lavori in corso per la pace interreligiosa: cristiani, ebrei e musulmani pregheranno insieme

House of One, il luogo di incontro e dialogo tra diverse religioni aprirà presto a Berlino. L'idea del pastore Gregor Hohberg di ospitare nello stesso...

Roma Sotterranea, chiudono i bunker dei Savoia e Mussolini: il Comune dimentica i contratti

Quando la burocrazia mina la cultura: il caso del bunker dei Savoia a Villa Ada e del bunker di Mussolini a Villa Torlonia.

Addio Enrico Vaime, tra i padri del varietà italiano: “Non c’è più e siamo tutti tanto più poveri”

Enrico Vaime: si spegne domenica 28 marzo 2021, all'età di 85 anni, uno dei più brillanti padri dell’intrattenimento e del varietà italiano. Considerato uno dei più...

Il Cristo Redentore al restauro per i suoi 90 anni: a Rio si riporta in auge una delle sette meraviglie del mondo

Via ai lavori di ristrutturazione per i suoi 90 anni a una delle sette meraviglie del mondo moderno: il Cristo di Rio de Janeiro.

Roma, strappata ai Tredicine l’antica Villa dei Mosaici: diventerà casa-museo nel cuore dell’Appia Antica

Villa dei Mosaici dei Tritoni, l'ultimo acquisto del Ministero della Cultura. Sull'Appia antica, sopra i resti di un'antica villa romana impreziosita di terme e mosaici...
spot_img
spot_img