Cultura

Premio Strega 2025, annunciata la dozzina: chi vincerà quest’anno?

Nella giornata di martedì 15 aprile è stata selezionata la dozzina del Premio Strega 2025 nel corso di un evento che ha avuto luogo...

Chi era Mario Vargas Llosa, il Nobel per cui la scrittura era rivolta e libertà

È morto nella notte tra il 12 e il 13 aprile Mario Vargas Llosa, scrittore peruviano rinomato per le proprie opere incentrate sul potere...
spot_img

Giornata mondiale dell’acqua: per riflettere sull’inestimabile valore dell’oro blu

L'acqua è oro, una ricchezza dal valore inestimabile, è vita, ma anche condizione necessaria di sviluppo e progresso. Oggi più che mai siamo chiamati a ricordarcene: non sprechiamola.

Giornata della memoria 2021 in onore delle vittime di mafia

Dal 21 Marzo 1996 l'associazione "Libera", celebra la giornata della memoria in onore delle vittime innocenti della mafia, giornata che lo Stato ha istituito come ricorrenza nazionale solo nel 2017.

5 poesie di speranza per la Giornata Mondiale della Poesia

Il 21 marzo è la Giornata Mondiale della Poesia: ecco 5 poesie di speranza da cui farci ispirare in questo momento storico.

Arriva il Bonus Cultura e con esso i complimenti di Stephen King all’Italia per l’iniziativa “civilizzata”

L'iniziativa italiana del Bonus Cultura, con cui si offrono ai diciottenni 500 euro da spendere in beni e attività culturali, arriva oltreoceano e riceve il consenso del maestro Stephen King.

Pandemic – il mondo al tempo del COVID: il racconto dell’ultimo anno in un documentario Rai

Il 18 marzo 2020 resterà per sempre nella memoria degli italiani. Così proprio oggi viene istituita la Giornata nazionale in memoria delle vittime dell'epidemia...

Nessuno è immune: il Covid contagia anche l’arte e i grandi artisti

Covid, un anno dopo: il virus continua a contagiare e, malgrado i vaccini, siamo consapevoli di essere ancora nel pieno della pandemia. Mentre nella Giornata...

Perché la Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid dovrebbe essere mondiale

Oggi, 18 marzo, si celebra la Giornata nazionale in memoria delle vittime di Covid. La pandemia ha ucciso solo in Italia oltre 100mila persone...

Un italiano su 10 vive all’estero: cosa ci spinge a partire?

Il 9,1% degli italiani vive all'estero, quasi un decimo della popolazione italiani vive fuori dai confini del paese.

Italia in verde per San Patrizio: luci accese su oltre 40 edifici. Ma chi li vedrà?

Al Global Greening 2021 per san Patrizio partecipano oltre 40 siti italiani, stasera pronti a tingersi di verde. Peccato non potrà vederli praticamente nessuno.

L’ombra lunga della P2, che cosa sappiamo dopo 40 anni

Il 17 marzo 1981 un'operazione condotta dal colonnello Vincenzo Bianchi della Guardia di Finanza nell'ambito di un'indagine su Michele Sindona, scopre una lista di quasi mille nomi appartenenti alla loggia massonica "P2".
spot_img
spot_img