Cultura

Jesolo città rivelazione: Festival Aqua è l’inizio di una nuova era

Riscoprire Jesolo è un'esperienza piena di fascino al Festival Aqua. Territorio, cultura, bellezze storiche e naturali ci accolgono in percorsi, tappe e itinerari sempre...

Pievani alla maturità, il figlio sceglie il suo brano: “Lottiamo per il clima”

Ieri 18 giugno sono iniziati gli esami di maturità. Tra le tracce della prima prova, nella tipologia B, è apparso un brano di Telmo...
spot_img

Egitto, torna alla luce la città d’oro perduta di Aten: risale a 3mila anni fa

È stata ritrovata in Egitto la città d’oro perduta di Aten, insediamento risalente a 3mila anni fa e non distante dalla città di Luxor. Le ricerche andavano avanti da settembre.

Ernesto Nathan, 100 anni fa moriva il sindaco più illuminato e lungimirante di Roma

Ernesto Nathan, a un secolo dalla sua morte si ricorda uno dei sindaci più rivoluzionari, illuminati e lungimiranti nonché più amati di tutti i tempi. Un uomo...

“È un Caravaggio”: ritrovato il capolavoro perduto, battuto all’asta per soli 1500 euro

Ritrovato un Caravaggio ormai dimenticato da secoli: è l'"Ecce homo", attribuito a un artista minore e riscoperto in una casa d’aste in calle de...

Moby Prince, a 30 anni dalla strage si apre una seconda commissione d’inchiesta parlamentare

Moby Prince: A 30 anni dalla strage verrà aperta una nuova commissione d'inchiesta parlamentare

Addio a Hans Küng, il ‘teologo ribelle’ che negò l’infallibilità papale

Scomparso Hans Küng: "Una grande figura nella teologia dell'ultimo secolo le cui idee e analisi devono fare sempre riflettere la Chiesa, le Chiese, la società, la cultura".

Perché le persone credono ai complotti?

I complotti reali, da quello di Giulio Cesare alla Congiura delle polveri fino agli odierni complotti finanziari, di cui nella storia si hanno miriadi...

Ulay, il più grande artista sconosciuto

Ulay, pseudonimo per Frank Uwe Laysiepen. Un nome spesso coperto dalla grandezza dell'ombra di quello della sua ex partner Marina Abramović, ma che nasconde...

La cultura si fa social: Facebook e AGIS insieme per sostenere lo spettacolo italiano

La cultura è tra i settori più colpiti dalle restrizioni imposte dalla lotta al Covid: solo gli spettacoli dal vivo hanno registrato un calo del 76,7%...

House of One, lavori in corso per la pace interreligiosa: cristiani, ebrei e musulmani pregheranno insieme

House of One, il luogo di incontro e dialogo tra diverse religioni aprirà presto a Berlino. L'idea del pastore Gregor Hohberg di ospitare nello stesso...

Roma Sotterranea, chiudono i bunker dei Savoia e Mussolini: il Comune dimentica i contratti

Quando la burocrazia mina la cultura: il caso del bunker dei Savoia a Villa Ada e del bunker di Mussolini a Villa Torlonia.
spot_img
spot_img