All'interno dell'edizione 2026 del vocabolario Zingarelli sono presenti numerose parole nuove che, oltre a mostrare l'evoluzione della lingua, sono anche lo specchio di una...
Il Labirinto della Masone, dopo la scomparsa per Covid del suo ideatore, riapre al pubblico con la mostra "Labirinti, storia di un segno", visitabile fino al 26 settembre.
Non si trova su nessuna mappa, eppure esiste. Rifiutando le imposizioni dello Stato, a Slab City si vive all'insegna della libertà, ma la libertà ha un costo.
Conosciuta su Instagram come Camihawke, Camilla Boiardi, nel suo romanzo "Per tutto il resto dei miei sbagli", parla a un'intera generazione e vende in due settimane 36mila copie.
La seconda edizione di Back to Nature esplora il rapporto tra uomo e natura e trasforma uno dei parchi più suggestivi di Roma in un'occasione per ripensare all'arte contemporanea.
Roma, Chiostro del Bramante: con la rassegna "All about Banksy" torna in mostra il più noto e sconosciuto artista dei nostri giorni.
Fino al 22 gennaio...
Bong Joon-ho non solo sta lavorando a un film d'animazione e a un altro lungometraggio, ma sarà anche presidente della giuria della 78esima edizione del Festival di Venezia.
Nella Giornata internazionale dei musei 2021 si ricorda l'importanza di ricorrere a nuove strategie aprendosi non solo alla tecnologia, ma anche ai social per avvicinarsi ai giovani.