Cultura

Zingarelli 2026, da “gaslighting” a “cicchetto”: tutte le nuove parole

All'interno dell'edizione 2026 del vocabolario Zingarelli sono presenti numerose parole nuove che, oltre a mostrare l'evoluzione della lingua, sono anche lo specchio di una...

Verona, Festival della Bellezza 2025: perché è stato scelto il tema “La Meraviglia”?

Negli anni, il Festival della Bellezza si è affermato come una delle rassegne più amate dal pubblico. Non solo per la qualità degli ospiti,...
spot_img

Parma, grande riapertura del Labirinto della Masone nel segno di Eco e Ricci

Il Labirinto della Masone, dopo la scomparsa per Covid del suo ideatore, riapre al pubblico con la mostra "Labirinti, storia di un segno", visitabile fino al 26 settembre.

Slab City, anche “L’ultimo luogo libero d’America” è costretto a piegarsi a qualche legge

Non si trova su nessuna mappa, eppure esiste. Rifiutando le imposizioni dello Stato, a Slab City si vive all'insegna della libertà, ma la libertà ha un costo.

Il romanzo di Camihawke è primo in classifica: anche i libri trovano nei social un canale di vendita privilegiato

Conosciuta su Instagram come Camihawke, Camilla Boiardi, nel suo romanzo "Per tutto il resto dei miei sbagli", parla a un'intera generazione e vende in due settimane 36mila copie.

“Back to nature 2021”, Villa Borghese diventa un museo d’arte contemporanea a cielo aperto

La seconda edizione di Back to Nature esplora il rapporto tra uomo e natura e trasforma uno dei parchi più suggestivi di Roma in un'occasione per ripensare all'arte contemporanea.

Chiostro del Bramante, con “All about Banksy” il misterioso artista torna in un’imperdibile mostra

Roma, Chiostro del Bramante: con la rassegna "All about Banksy" torna in mostra il più noto e sconosciuto artista dei nostri giorni. Fino al 22 gennaio...

Black Renaissance, all’asta di primavera gli afro-americani segnano record nelle vendite d’arte

Basquiat, Colescott e altri afro-americani segnano una nuova era per l'arte: il Black Renaissance vince agli artisti blue chip.

Bong Joon-ho, dopo Parasite è alle prese con un film d’animazione con esseri umani e creature marine

Bong Joon-ho non solo sta lavorando a un film d'animazione e a un altro lungometraggio, ma sarà anche presidente della giuria della 78esima edizione del Festival di Venezia.

Giornata internazionale dei musei 2021, mai così sentita come nell’era post Covid

Nella Giornata internazionale dei musei 2021 si ricorda l'importanza di ricorrere a nuove strategie aprendosi non solo alla tecnologia, ma anche ai social per avvicinarsi ai giovani.

Monet, “Lo stagno delle ninfee” venduto all’asta da Sotheby’s per 70 milioni di dollari: è record

Tra le ninfee di Monet, "Le Bassin aux Nymphéas" è il quinto quadro più costoso mai venduto del pittore impressionista francese.

Cosa potrei vedere stasera? Film per la domenica: “Roma”, i tre Oscar di Alfonso Quaròn

Film per la domenica: Roma di Alfonso Cuarón. Per tutte quelle volte che si arriva a fine settimana stremati sul divano e non si sa cosa vedere.
spot_img
spot_img