Cultura

A Mantova torna il Festivaletteratura 2025: “Dove i libri incontrano le persone”

Ogni anno, Mantova si trasforma in un luogo dove la letteratura prende vita. Dal 3 al 7 settembre 2025 torna il Festivaletteratura, uno degli...

Arriva il Mario Puzo Film Festival: “Pone al centro le Esistenze Artificiali”

Il cinema come lente per osservare i cambiamenti sociali e tecnologici: l’XI edizione del Mario Puzo Film Festival, che si svolge tra Sannio e...
spot_img

Chiostro del Bramante, con “All about Banksy” il misterioso artista torna in un’imperdibile mostra

Roma, Chiostro del Bramante: con la rassegna "All about Banksy" torna in mostra il più noto e sconosciuto artista dei nostri giorni. Fino al 22 gennaio...

Black Renaissance, all’asta di primavera gli afro-americani segnano record nelle vendite d’arte

Basquiat, Colescott e altri afro-americani segnano una nuova era per l'arte: il Black Renaissance vince agli artisti blue chip.

Bong Joon-ho, dopo Parasite è alle prese con un film d’animazione con esseri umani e creature marine

Bong Joon-ho non solo sta lavorando a un film d'animazione e a un altro lungometraggio, ma sarà anche presidente della giuria della 78esima edizione del Festival di Venezia.

Giornata internazionale dei musei 2021, mai così sentita come nell’era post Covid

Nella Giornata internazionale dei musei 2021 si ricorda l'importanza di ricorrere a nuove strategie aprendosi non solo alla tecnologia, ma anche ai social per avvicinarsi ai giovani.

Monet, “Lo stagno delle ninfee” venduto all’asta da Sotheby’s per 70 milioni di dollari: è record

Tra le ninfee di Monet, "Le Bassin aux Nymphéas" è il quinto quadro più costoso mai venduto del pittore impressionista francese.

Cosa potrei vedere stasera? Film per la domenica: “Roma”, i tre Oscar di Alfonso Quaròn

Film per la domenica: Roma di Alfonso Cuarón. Per tutte quelle volte che si arriva a fine settimana stremati sul divano e non si sa cosa vedere.

Protesta palestinese in Italia, Yousef Salman: “Stop alla politica criminale e al massacro da parte di Israele”

L'Italia è scesa nelle strade per esprimere solidarietà e giustizia per il popolo palestinese, a Roma la comunità palestinese italiana si è riunita in Piazza dell'Esquilino.

Picasso, venduto all’asta il quadro “Donna seduta vicino a una finestra” per oltre 103 milioni di dollari

Dopo ben due anni, l'acquisto di un quadro supera i 100 milioni di dollari: è "La donna seduta vicino a una finestra" di Picasso, otto anni fa acquistato 'solo' per 44,8 milioni.

Circeo, tesori sepolti: ritrovati i resti di 9 uomini di Neanderthal e numerosi fossili animali e vegetali

"Una scoperta straordinaria", sottolinea il ministro della Cultura Franceschini. Nella Grotta Guattari sono custoditi tesori dal valore inestimabile per la storia e l'archeologia.

La rivoluzione della Pinacoteca di Brera nell’era post Covid: si diventa soci e il biglietto vale 3 mesi

James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera: "Facciamo un altro passo verso la normalità post covid che prevede nuovi modi di agire, interagire, lavorare e pensare".
spot_img
spot_img