Cultura

Premio Strega 2025, annunciata la dozzina: chi vincerà quest’anno?

Nella giornata di martedì 15 aprile è stata selezionata la dozzina del Premio Strega 2025 nel corso di un evento che ha avuto luogo...

Chi era Mario Vargas Llosa, il Nobel per cui la scrittura era rivolta e libertà

È morto nella notte tra il 12 e il 13 aprile Mario Vargas Llosa, scrittore peruviano rinomato per le proprie opere incentrate sul potere...
spot_img

Picasso, venduto all’asta il quadro “Donna seduta vicino a una finestra” per oltre 103 milioni di dollari

Dopo ben due anni, l'acquisto di un quadro supera i 100 milioni di dollari: è "La donna seduta vicino a una finestra" di Picasso, otto anni fa acquistato 'solo' per 44,8 milioni.

Circeo, tesori sepolti: ritrovati i resti di 9 uomini di Neanderthal e numerosi fossili animali e vegetali

"Una scoperta straordinaria", sottolinea il ministro della Cultura Franceschini. Nella Grotta Guattari sono custoditi tesori dal valore inestimabile per la storia e l'archeologia.

La rivoluzione della Pinacoteca di Brera nell’era post Covid: si diventa soci e il biglietto vale 3 mesi

James Bradburne, direttore della Pinacoteca di Brera: "Facciamo un altro passo verso la normalità post covid che prevede nuovi modi di agire, interagire, lavorare e pensare".

Il Colosseo del futuro tra high tech e green: “Una struttura estremamente leggera e reversibile”

Sostenibile e tecnologico, con una complessa e sofisticata piattaforma di pannelli mobili il nuovo Colosseo riporterà in auge l'antica meraviglia dell'Anfiteatro Flavio entro il 2023.

Bologna, il genio del fumetto Andrea Pazienza torna in mostra dopo 20 anni

Con "Fino all'estremo", dopo oltre un ventennio, le opere del Paz tornano a Bologna, cuore del periodo più creativo e florido del fumettista.

Vincitori David di Donatello 2021: “Volevo nascondermi” è il più premiato, ma ecco tutti i nomi

David di Donatello 2021: "Volevo nascondermi" di Giorgio Diritti è il film più premiato, mentre Sophia Loren, al suo ennesimo film, vince come miglior attrice protagonista per "La vita davanti a sé".

Il mercato del libro vince la pandemia, è boom delle vendite online

Con la pandemia si riscopre il piacere della lettura e cambia il mercato del libro, a vincere è l'e-commerce.

Capitale Italiana del Libro 2021, Vibo Valentia rinasce e vince la seconda edizione

Franceschini sulla Capitale Italiana del Libro 2021: "È la prima ad essere proclamata a frutto di una competizione e resterà nel tempo".

Gigi Proietti, in libreria il libro postumo: “‘Ndo cojo cojo. Sonetti e sberleffi fuori da ogni regola”

Pubblicata grazie a sua moglie e le sue figlie, in libreria si trova l'ultima grandeimpresa di Gigi Proietti, "‘Ndo cojo cojo": anche incompiuta è "il suo ennesimo regalo".

Milo Manara, al Paff! di Pordenone con un’imperdibile mostra e in libreria con tre volumi

Milo Manara, uno dei più eclettici e talentuosi fumettisti italiani, è un'artista tutto da esplorare: in libreria e al Paff! oggi si ha finalmente quest'occasione imperdibile.
spot_img
spot_img