Cultura

Jesolo città rivelazione: Festival Aqua è l’inizio di una nuova era

Riscoprire Jesolo è un'esperienza piena di fascino al Festival Aqua. Territorio, cultura, bellezze storiche e naturali ci accolgono in percorsi, tappe e itinerari sempre...

Pievani alla maturità, il figlio sceglie il suo brano: “Lottiamo per il clima”

Ieri 18 giugno sono iniziati gli esami di maturità. Tra le tracce della prima prova, nella tipologia B, è apparso un brano di Telmo...
spot_img

Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma: una mostra sui cambiamenti globali dell’ultimo ventennio

L'11 giugno inaugurerà la quarta edizione dell'Esposizione Triennale di Arti Visive a Roma: una rassegna per riflettere sui cambiamenti globali dei tempi attuali.

Subiaco, Lucrezia Borgia: il fascino e i misteri della Papessa saranno in mostra a Roma

Alla Rocca dei Borgia dal 25 al 27 giugno, sarà allestita una rassegna volta a svelare la figura di una delle donna più affascinanti e oscure della storia.

Sambuca di Sicilia, la fortezza di Mazzallakkar riemerge come per magia dalle acque del lago Arancio

A Sambuca di Sicilia il prosciugamento delle acque di un lago fa riemergere un antico monumento che si va ad aggiungere alle meraviglie dell'isola.

“Città sospese”, la nostra Italia tra il sogno e l’incubo della desolazione causata dalla pandemia

"Città sospese" è cronaca, documento dell'assurdità dei giorni della pandemia: "Una grande operazione della memoria". In mostra fino al 16 luglio a Palazzo Poli a Roma.

La scultura invisibile di Salvatore Garau venduta per 15mila euro: “È un concentrato di pensieri”

Salvatore Garau sulla sua scultura invisibile e immateriale: "Il vuoto non è altro che uno spazio pieno di energia. Non diamo forse forma a un Dio che non abbiamo mai visto?"

Chi è Paolo Gojo, lo street artist romano che dipinge la mitologia

Paolo Gojo, è uno degli street artist più stimati del panorama nazionale. Romano, appassionato di mitologia, nasce writer e ora è dietro a moltissimi...

New York, il primo museo del Hip Hop sorge nella sua Mecca: il Bronx

Via ai lavori per il primo Museo del Hip Hop che segna la consacrazione di un genere musicale e la rinascita di uno dei quartieri più difficili e famigerati, il Bronx.

Parma, grande riapertura del Labirinto della Masone nel segno di Eco e Ricci

Il Labirinto della Masone, dopo la scomparsa per Covid del suo ideatore, riapre al pubblico con la mostra "Labirinti, storia di un segno", visitabile fino al 26 settembre.

Slab City, anche “L’ultimo luogo libero d’America” è costretto a piegarsi a qualche legge

Non si trova su nessuna mappa, eppure esiste. Rifiutando le imposizioni dello Stato, a Slab City si vive all'insegna della libertà, ma la libertà ha un costo.

Il romanzo di Camihawke è primo in classifica: anche i libri trovano nei social un canale di vendita privilegiato

Conosciuta su Instagram come Camihawke, Camilla Boiardi, nel suo romanzo "Per tutto il resto dei miei sbagli", parla a un'intera generazione e vende in due settimane 36mila copie.
spot_img
spot_img