Cultura

Chi era Mario Vargas Llosa, il Nobel per cui la scrittura era rivolta e libertà

È morto nella notte tra il 12 e il 13 aprile Mario Vargas Llosa, scrittore peruviano rinomato per le proprie opere incentrate sul potere...

Il Postino, la casa del film non verrà demolita: “Protetta la memoria di Troisi e Neruda”

La casa nelle Isole Eolie di Pablo Neruda, interpretato da Philippe Noiret nel film Il Postino, dove il poeta impartiva lezioni di poesia a...
spot_img

Scheletro di dinosauro all’asta a Milano: si parte da una base di 250mila euro

Dinosauro all'asta. Chi offrirà di più? Lo scheletro di Henry, esemplare preistorico di ornitopode, sarà venduto oggi 14 dicembre alle 16:30 a Milano, presso la...

Giuseppe Loy “Una certa Italia”: ritratto di un paese che abbiamo dimenticato

Fotografo e poeta che ha cambiato il modo di concepire la fotografia popolare dagli anni '60 fino all'inizio degli anni '80. La sua mostra sarà esposta alle Gallerie Nazionali di Arte Antica di Roma dall' 8 dicembre fino al 27 febbraio 2022.

Banksy mette all’asta il suo dipinto per salvare l’ex prigione di Oscar Wilde

Banksy mette all'asta l'opera dedicata ad Oscar Wilde. Il re della street art inglese vuole salvare a tutti i costi il carcere dove il...

William e Harry: rivelazioni scottanti sulla Royal family nel nuovo libro bomba

William e Harry sono sempre più in crisi. Un nuovo libro minaccia la stabilità della Corona inglese, rischiando di rivelare i segreti della Royal...

Perù: gli archeologi scoprono una mummia di 800 anni

I resti del reperto storico sono stati trovati all'interno di una struttura sotterranea ed erano legati da funi con le mani che coprivano il viso.

La fine dei Simpson è vicina: ecco il finale pensato dagli autori per l’ultima stagione

La fine dei Simpson è vicina. D'oh! Sembrerebbe che l'era della sitcom statunitense più famosa del pianeta stia per concludersi. Gli sceneggiatori starebbero lavorando...

Non c’è Zerocalcare senza Armadillo, perché è il vero colpo di genio

Ecco cosa c’è dietro l’idea dell’Armadillo, e perché la sua presenza è un punto di forza nei lavori del fumettista romano.

Strappare lungo i bordi, la serie che ogni millennial dovrebbe guardare

A tre giorni dall’uscita su Netflix, la serie firmata da Zerocalcare, è già in cima alla top ten italiana. Ecco perché merita di essere vista.

Le scuole naziste d’élite seguivano il modello delle scuole private britanniche

Secondo la storica Helen Roche le scuole d'élite naziste seguivano il modello delle scuole private britanniche. I college di Eton e Harrow tra quelli la cui didattica di "costruzione del carattere" fu ammirata dagli educatori tedeschi negli anni '30 e '40.

“Crepacuore” di Selvaggia Lucarelli: dentro la storia tossica di una dipendenza affettiva

"Crepacuore” di Selvaggia Lucarelli è il titolo del libro autobiografico che esce oggi, 16 novembre, nelle librerie. L'ex giornalista del Fatto Quotidiano ripercorre con...
spot_img
spot_img