Cultura

Chi era il fotografo Mimmo Jodice, che vedeva l’arte uno strumento di giustizia

Si è spento ieri, 28 ottobre, a 91 anni Mimmo Jodice, tra i principali esponenti della fotografia italiana. Nella sua carriera ha collaborato con...

Il film SHE racconta le operaie del Vietnam: storie di forza collettiva e resistenza

Un racconto potente e necessario arriva sul grande schermo con SHE, titolo italiano LEI – Storie operaie dal Vietnam. Un’opera del regista Parsifal Reparato,...
spot_img

Lo stupro di guerra nella Ciociara ci mostra il coraggio infinito delle donne

Lo stupro di guerra è un crimine tanto antico quanto attuale che ci viene raccontato da Alberto Moravia nell'opera letteraria de La ciociara. Nel...

Influencer russe tagliano le loro borse Chanel per protestare contro la russofobia

Le influencer russe hanno deciso pubblicamente di recidere il loro legame con il rinomato brand francese conosciuto in tutto il mondo, Chanel. Patriottiche e...

Arte e digitale: cos’è il progetto presentato dall’Ucraina per sostenere l’esercito e la popolazione

L'Ucraina ha presentato un progetto di arte e digitale che consiste nell'apertura di un MetaHistory Nft Museum. Vediamo di cosa si tratta e come aiuterà la popolazione.

La guerra raccontata su TikTok è una realtà bizzarra e grottesca

La guerra raccontata su TikTok è il trend social del XXI secolo? I tiktoker ci stanno narrando sui social il conflitto tra Russia e Ucraina....

La propaganda di Putin e quel tripudio di orgasmi tricolore

La propaganda di Putin è figlia di quell'autoritarismo sadico che solo il signore del Cremlino poteva portare avanti. Basata sull'anti-democrazia, sulla censura e sull'egemonia...

Il video di Zelensky sulla guerra e la pornografia del dolore

Il video di Zelensky sulla guerra, pubblicato sui social, ha fatto il giro del mondo ed è tornato. Ci ha turbato e ci ha...

Capitale della cultura 2024, vince Pesaro, l’orgoglio del sindaco: “Dedicato a Kharkiv”

Pesaro viene nominata "Capitale della cultura 2024", vincendo al fotofinish con la città pugliese di Mesagne. Il sindaco dedica la vittoria all'Ucraina e il suo popolo

Maccio Capatonda, dentro la struttura linguistica delle battute del vincitore di Lol 2

Maccio Capatonda è lo pseudonimo di Marcello Macchia, conosciuto dalla generazione Z come attore, regista, sceneggiatore, comico, scrittore e come Padre Maronno. Vincitore della seconda...

Il centenario di Pasolini e quella profezia tremendamente vera sulla forza del potere

Il centenario di Pasolini ricorre il prossimo 5 marzo. A Bologna nel 1922 nasceva l'icona pop dell'intellettualismo italiano. Poeta, narratore, regista e critico di...

Cancellato corso su Dostoevskij: il prof parla di censura e l’università ci ripensa

Cancellato corso su Dostoevskij dello scrittore Paolo Nori, che si sfoga sui social, parlando di censura. L'università ci ripensa e ripristina il corso.
spot_img
spot_img