giovedì, 18 Settembre 2025
spot_img

Coronavirus, la sciarpa può proteggerci?

Ai tempi del Covid la mascherina è l’oggetto più dibattuto, ancora le informazioni non sono abbastanza chiare e moltissime sono le domande ancora senza risposta. Ciò che è evidente è che si sta andando sempre più nella direzione della mascherina obbligatoria come è stato deciso per Lombardia a partire da oggi. È un modo più efficace per difenderci ma soprattutto per difendere dal viruse gli altri, importante averla quando non riusciamo a rispettare la distanza minima di 1 metro soprattutto nei supermercati e sui mezzi di trasporto.

La sciarpa ci protegge?

Si è espresso in merito il virologo Fabrizio Pregliasco:

Sciarpe e foulard servono soprattutto a limitare la diffusione dei droplets da persone potenzialmente asintomatiche e quindi inconsapevolmente contagiose, ma hanno un potere filtrante minimo per chi li indossa soprattutto perché non aderiscono bene al volto come può fare una mascherina.

La mascherina o la sciarpa evita inoltre il contatto con il naso e la bocca, preservando le mucose all’accesso del virus. Leggi anche: Coronavirus, studentessa cuce mascherine gratis trasparenti per i sordi

spot_img

Correlati

BJK Cup, Italia in semifinale grazie a Paolini e Cocciaretto: quando vederle?

Sono stati disputati ieri mattina i quarti di finale della BJK Cup, che hanno...

Bonus asilo nido 2026: “Dal prossimo anno esteso anche ai micronidi”

Un sostegno che cresce insieme ai bambini. Dal 1° gennaio 2026 il bonus asilo...

Salute femminile, c’è un mercato da 100 milioni fatto da giovani donne: i dati dell’Osservatorio FemTech

Si è appena concluso Tech4Fem Future Health, organizzato da Tech4Fem, la prima associazione no-profit...
spot_img