Elza Coculo, 30 anni, di adozione romana. Lettrice appassionata con formazione in Studi italiani. Laureata in Editoria e Scrittura. Redattrice per Il Digitale. Amo scrivere di attualità e cultura eco-sostenibile.
Gli organi di Antonella Sicomero, morta per una presunta challenge su Tik Tok, sono stati espiantati e destinati a tre piccoli pazienti. Intanto la procura della Repubblica indaga per istigazione al suicidio.
Centinaia tra medici, infermieri e operatori sanitari dovranno ora eseguire il test sierologico al fine di capire chi ha ricevuto il giusto farmaco e chi no.
Domenica 27 dicembre inizierà la campagna vaccinale europea. L’infettivologo Massimo Galli sarà tra i primi a riceverlo in Lombardia. L’augurio è quello di estenderlo presto a tutta la popolazione.
La Congregazione per la Dottrina della Fede in una nota approva la vaccinazione per contrastare il “grave pericolo” della diffusione del virus, anche se il farmaco è stato realizzato usando cellule di feti abortiti.
Con l’entrata in vigore dell’ultimo Dpcm Natale, ogni spostamento nel periodo delle festività dovrà essere giustificato con autodichiarazione. Ecco quando usarla e cosa scrivere sul modulo in bianco.
Michele Ruffino è morto gettandosi nel vuoto da un ponte, a soli 17 anni. Prima di morire aveva scritto una lettera, purtroppo consegnata nelle mani degli stessi bulli che lo hanno vessato per anni.
Scrive Viola in un post Facebook: “C’è un problema di organizzazione ed efficienza della medicina del territorio, distrutta dai tagli. Così i più fragili sono poco seguiti”.
Giulio ha 25 anni. Sta conseguendo quattro lauree contemporaneamente e ha vinto cinque borse di studio, tre delle quali a Cambridge. Nel frattempo, elabora un algoritmo per studiare l’autismo.
La classifica divide i politici in tre categorie: doers, disrupters e dreamers. Il premier italiano è considerato il primo tra i doers, ovvero un politico che ha fatto le cose promesse.
A seguito del ricorso di un gruppo di medici di base contro la decisione di AIFA di sospendere l'utilizzo dell'idrossiclorochina per le cure domiciliari contro il Covid, oggi è intervenuto il Consiglio di Stato.