Addio Gene Deitch, il regista di Tom e Jerry e Braccio di Ferro

spot_img

Addio al disegnatore e animatore statunitense Gene Deitch, regista dei classici cartoni animati di ‘Braccio di Ferro’, ‘Tom e Jerry‘ e ‘Krazy Kat’ e premio Oscar per il cortometraggio “Munro” (1961). Colto da improvviso malore, a casa sua a Praga ci ha lasciati all’età di 95 anni.

La morte non sarebbe dovuta al Covid

Eugene Merril Deitch, detto Gene, era nato l’8 agosto 1924 a Chicago. Arrivò per motivi di lavoro legati all’industria cinematografica a Praga nel 1959. È stato il regista di 28 episodi della serie a cartoni animati “Popeye – Braccio di Ferro e ha diretto decine di episodi di “Krazy Kat” e “Tom e Jerry”.

Va ricordato anche per la feroce critica al mondo militare

Era il 1960 quando nei suoi celebri studi di animazione Bratri v Triku di Praga realizzò il film animato ‘Munro‘, critica spietata nei confronti della rigidità ottusa del mondo militare e del mondo adulto a tutto tondo. Erano gli a anni in cui un bambino di appena 4 anni si vedeva costretto al servizio militare. Nessuno faceva caso che fosse solo un bambino, nessuno dava importanza all’infanzia. Fu con questa forte critica e la sua analisi che Deitch conquistò l’Academy Award. Leggi anche: Coronavirus, Brian May: “Mangiare animali ci ha messo in ginocchio”

spot_img

Correlati

X Factor 2025, in arrivo la nuova stagione: tutte le novità

L’aria di settembre profuma di libri nuovi, campanelle che tornano a suonare e sogni...

Pippo Baudo, il testamento e l’eredità da 10 milioni: come è stata divisa?

È stato letto ieri a Bracciano il testamento di Pippo Baudo, scomparso lo scorso...

Chi è Andrea Camerana, nipote ed erede di Giorgio Armani, sposato con la cantante Alexia

Giorgio Armani è morto all’età di 91 anni lasciando 12 miliardi di eredità, secondo...
spot_img