lunedì, 3 Novembre 2025
spot_img

La serie tv con Zelensky attore in Italia dal 4 aprile: dove vederla e di cosa parla. Al doppiaggio Bizzarri

Lunedì 4 aprile, in esclusiva per l'Italia, andrà in onda su La7 la serata evento "Servant of the people”, la serie tv che vede nei panni del protagonista proprio il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Cosa c'è da sapere.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Serie tv Zelensky, è ufficiale: lunedì 4 aprile, in esclusiva per l’Italia, andrà in onda su La7 la serata evento “Servant of the people”, la serie tv prodotta da Kvartal 95 che vede nei panni del protagonista proprio il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.

Verranno trasmessi primi episodi della fiction, divenuta presto un vero e proprio fenomeno internazionale: è stata mandata in onda in Germania, Francia ed Emirati Arabi. In Ucraina, ha raggiunto il successo tra il 2015 e il 2019 e ha segnato radicalmente l’ascesa politica di Zelensky.

La storia di “Servant of the people” non è altro che la vicenda di Vasyl Petrovych, un professore di Liceo (interpretato da Zelensky) che, inaspettatamente, finisce per diventare presidente del suo Paese. Un racconto profetico, verrebbe da dire. In Italia, l’attuale presidente ucraino verrà doppiato dalla voce di Luca Bizzarri. La serie verrà trasmessa nuovamente anche in Gran Bretagna su Channel Four e negli Usa, dove verrà resa disponibile su Netflix.

Serie tv Zelensky, poi anche il documentario: tra sostegno e ambiguità

Serie tv Zelensky, poi anche il documentario: tra sostegno e ambiguità

Non solo la serie tv Zelensky: a fine serata, sempre su La7, verrà trasmesso in Prima Tv anche il docufilm “Zelensky the story”, che racconta l’incredibile ascesa del Presidente ucraino, che da semplice attore e produttore è riuscito a divenire leader politico di primo piano, tra campagne elettorali, elezioni e sfide sempre più difficili.

Di certo, la guerra rappresenta per tutti i cittadini ucraini una ferita profonda, uno squarcio talmente doloroso che cercare di guarirlo sembra un’impresa impossibile. Detto questo, occorre comunque sottolineare come il personaggio di Zelensky abbia sperimentato una nuova incredibile ascesa con l’inizio degli scontri: i suoi follower su Instagram sono passati dai 9 milioni del 20 febbraio a 16.4 di oggi. Su Twitter, stesso discorso: oggi a seguirlo sono quasi 6 milioni, un mese fa appena 434mila.

La faccia del presidente ucraino è ovunque, la serie che lo ha reso famoso sarà trasmessa in moltissimi paesi, compreso il nostro. Certo, molti oggi gli riconoscono il merito di aver mantenuto unita l’Ucraina in un momento complesso e delicato. Detto questo, rimane il fatto che il modo in cui il presidente ucraino sta gestendo la sua comunicazione social, quasi come se i suoi fossero canali di intrattenimento, è quantomeno ambiguo, se non problematico.

Leggi anche: Conclusi i negoziati a Istanbul, cosa è stato deciso e perché si parla di “risultati significativi”

spot_img
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.

Correlati

Sinner trionfa a Parigi e torna numero 1: “Un altro titolo, anno incredibile”

Jannik Sinner sconfigge in finale il canadese Auger-Aliassime con il risultato di 6-4, 7-6...

Separazione delle carriere, ok dal Senato: presto un referendum per i cittadini

È arrivato ieri, 30 ottobre, da parte del Senato il via libera alla riforma...

Bonus mamme, al via le domande: potranno richiederlo anche le supplenti

È stata pubblicata dall'Inps il 28 ottobre scorso la circolare contenete tutte le informazioni...
spot_img