giovedì, 19 Giugno 2025
spot_img

Sciopero lunedì 11 ottobre in tutta Italia, disagi nei trasporti e nelle scuole

Lo sciopero lunedì 11 ottobre è indetto da Cobas, Usb e sindacati di base. I disagi riguarderanno treni, aerei e trasporto locale, anche se è prevista una fascia orario di garanzia.

Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

I sindacati di base hanno indetto uno sciopero lunedì 11 ottobre di 24 ore riguardante i settori pubblici e privati. Nello specifico i disagi riguarderanno la scuola, i trasporti e gli uffici pubblici. Per i trasporti la protesta prevede delle fasce orario di garanzia.

In tutte le maggiori città italiane sono previsti sit in e flash mob. A Roma si svolgerà un corteo che partirà da Piazza della Repubblica. Usb Scuola invece ha promosso una manifestazione davanti al ministero dell’Istruzione.

Sciopero lunedì 11 ottobre: le fasce orario di garanzia dei trasporti

sciopero lunedì 11 ottobre__

I trasporti interessati allo sciopero sono:

  • treni: lo sciopero inizia alle 21 di domenica 10 ottobre e termina alle 21 di lunedì 11. Trenitalia ha comunicato sul sito quali treni sono garantiti in caso di sciopero; le Frecce e gli Intercity viaggeranno regolarmente. Per il trasporto regionale sono garantite le fasce orarie dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21
  • trasporto pubblico locale: per quanto riguarda il trasporto regionale gli orari garantiti sono dalle 6 alle 9 e dalle 18 alle 21. A Roma il trasporto è garantito fino alle 8.30 e dalle 17 alle 20 e riguarderà Atac, Cotral e Roma Tpl. A Milano i disagi potranno verificarsi dalle 8.45 alle 15 e dalle 18 mentre a Napoli la fascia oraria garantita va dalle 5.30 alle 8.30 e dalle 17 alle 20
  • aerei: l’Enac, l’Ente nazionale per l’aviazione civile, ha reso noto che verranno rispettate le fasce orarie di tutela che vanno dalle 7 alle 10 e dalle 18 alle 21

Sciopero lunedì 11 ottobre: i motivi della protesta

Tra le richieste del sindacato vi è “la riduzione del tempo di lavoro a parità di salario per contrastare la disoccupazione dovuta all’informatizzazione e robotizzazione della produzione”, il salario minimo europeo, un reddito universale esteso anche ai migranti, e il rilancio dello Stato sociale”. In particolare sono state riscontrate delle mancanze riguardo il Pnnr, che avrebbe dovuto rappresentare “una svolta nell’uso pubblico e sociale dell’ingente massa di denaro”.

Leggi anche: Roma assaltata da No Vax e neofascisti, Pd: “Sciogliere Forza Nuova”. Ora si teme l’escalation

spot_img
Michela Sacchetti
Michela Sacchetti
Intuitiva, con un occhio attento alla realtà e alla sua evoluzione, attraverso una lente di irrinunciabile positività. Vede sempre nella difficoltà un’occasione preziosa per migliorarsi da cogliere con entusiasmo.

Correlati

Maturità 2025, nella prima prova Borsellino, Pasolini e la parola “rispetto”

Al via la prima prova scritta dell'esame di maturità 2025. Si inizia oggi, 18...

Molestie, per la Cassazione: “È violenza anche se dura pochi secondi”

Svolta nel caso dei "30 secondi". La Corte di Cassazione ha avviato un nuovo...

Victoria’s Cells, quando le cellule diventano quadri per la prevenzione

Il progetto Victoria's Cells è nato dalla mente della dottoressa Vittoria Lombardo Cartesio, citopatologa...
spot_img