mercoledì, 30 Aprile 2025
spot_img

L’ex sottosegretario Antonio Catricalà morto suicida nella sua casa a Roma

È stato ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri dal 2011 al 2013, mentre nel Governo Letta era stato viceministro dello Sviluppo Economico.

Antonio Catricalà, 69 anni, questa mattina è stato trovato senza vita nel suo appartamento ai Parioli, Roma.

A quanto riferito dai soccorritori sarebbe morto suicida sparandosi un colpo di pistola.

Il suo corpo è stato trovato sul balcone dell’abitazione.

Chi era Antonio Catricalà

Antonio Catricalà, ex magistrato e politico, era anche docente di diritto privato all’università Unipegaso e professore di Diritto dei consumatori presso la Luiss di Roma. Ha ricoperto il ruolo di Garante dell’Antitrust dal 2005 al 2011.

È stato ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri dal 2011 al 2013 durante il Governo Monti, mentre dl 2013 al 2014 nel Governo Letta era stato viceministro dello Sviluppo Economico.

Dal 2017 era presidente di Adr Aeroporti Roma e proprio pochi giorni fa era stato nominato presidente dal Consiglio direttivo dell’Istituto grandi infrastrutture (Igi).

In quell’occasione si era dichiarato “orgoglioso della nomina” e aveva spiegato di voler presentare al nuovo Governo “una proposta di semplificazione del sistema attuale degli appalti che possa unificare chiarendo i vari dubbi possibili sul piano interpretativo degli attuali sistemi normativi che stanno intorno al codice 50, quindi sostanzialmente la disciplina degli esclusi, la disciplina dello sblocco cantieri, e il decreto 76 sulle semplificazioni nonché sulla disciplina della fornitura dei servizi”.

Poi questa mattina, intorno alle 10, il suicidio di cui ancora non si conoscono i motivi. Sul posto indagano Polizia e Scientifica.

Leggi anche: Rientrate le salme di Luca Attanasio e Vittorio Iacovacci: “L’Italia piange due servitori dello Stato”

spot_img

Correlati

Trump e Zelensky a San Pietro: Macron svela i retroscena dell’incontro storico

Il Presidente francese Emmanuel Macron ha rilasciato alcune dichiarazioni al periodico Paris Match, circa...

Il Conclave inizia il 7 maggio e la Cappella Sistina chiude: cosa succederà ora?

La sala stampa vaticana ha ufficializzato la data di inizio del Conclave. A partire...

Cos’è il Tech4Fem: “Investire sulla salute delle donne è crescita economica”

Nell'ambito dei SaniDays, Tech4Fem, la prima associazione no-profit italiana rivolta al FemTech e all'innovazione...
spot_img