giovedì, 21 Agosto 2025
spot_img

Walter Ricciardi: “Gli italiani stando a casa hanno già salvato 38mila vite”

“Gli italiani stando a casa hanno salvato 38mila persone. Se questi 38mila le moltiplichiamo per le settimane successive, i morti evitati sono decine di migliaia”. Lo ha detto Walter Ricciardi, membro dell’Oms e consigliere del governo nella trasmissione tv Otto e Mezzo condotta da Lilli Grubel.

In Cina misure allentate dopo 3 mesi

Poiché i casi di Covid-19 aumentano Ricciardi ribadisce che è presto parlare di allentamento delle misure:

Le misure restrittive sono state prorogate fino al 13 aprile L’epidemia va valutata di 2 settimane in 2 settimane, perché quello è il periodo di incubazione del virus. In Cina l’allentamento delle misure è avvenuto dopo 3 mesi.

Perché in occidente non abbiamo mascherine?

E in merito alla carenza di mascherine aggiunge:

Le mascherine non ci sono perché l’Occidente, nei passati vent’anni, ha delegato la produzione all’Est. Quando parlo di Occidente, parlo anche di Stati Uniti. Il problema non è muoversi prima o dopo, il problema è che in Occidente non ci sono le mascherine. Adesso ci saranno perché l’Unione Europea, tutti i 27 paesi, ha fatto un unico ordine per le esigenze dei cittadini dell’Ue. In passato è stata fatta una scelta sbagliata, ora tutti i paesi europei hanno ripreso a produrre mascherine.

Leggi anche: Ogni giorno 7 mila bambini muoiono di malnutrizione, ma la cosa non ci tocca

spot_img

Correlati

Mediterranea, nuova nave della ong di Casarini: “dono dal cielo” voluto da Papa Francesco

Operativa una nuova nave per il recupero dei migranti: la Mediterranea. L’imbarcazione, appartenuta in...

Trump e Zelensky alla Casa Bianca: “Buone possibilità di porre fine alla guerra”

Si è tenuto ieri, 18 agosto, l'incontro tra il presidente statunitense Trump e quello...

Papa Leone a pranzo con i poveri: “In questa comunione viviamo insieme a Dio”

Ieri, 17 agosto, Papa Leone XIV ha trascorso del tempo con i poveri assistiti...
spot_img