Archivi Mensili: Aprile, 2020

Rivoluzione sclerosi multipla, un biomarcatore rivela i segnali invisibili

La lotta alla sclerosi multipla (Sm) nasconde molto spesso insidie ancora più grandi di quanto si possa immaginare. Una delle difficoltà maggiori risiede nel...

Anna Wintour lascia Vogue dopo 37 anni: perché è stata un’icona nella moda?

L'addio di Anna Wintour alla direzione di Vogue USA ha fatto il giro del mondo in poco tempo. Icona di stile, temutissima dai più...
spot_img

Turismo Italia: un mercato da ricostruire, tra conta dei superstiti e scenari incerti

Il terremoto che si è abbattuto sull'economia mondiale farà più vittime del COVID-19? Il settore turistico è il primo a soffrirne.

La lettera di Giorgio Armani: “Io non voglio più lavorare così, è immorale”

Lo stilista Giorgio Armani scrive una lettera al mondo della moda per dire basta al 'fast fashion'. Dopo il Covid anche la moda deve avere un'etica.

Mattia è stato dimesso: “Ringrazio tutta l’Italia che ha fatto il tifo per me”

Mattia torna finalmente a casa, è stato dimesso oggi. Dopo il Coronavirus è pronto a superare una nuova sfida: la maturità.

Stop a deforestazione, WWF: “Le foreste sono il nostro antivirus”

In passato l’alterazione degli ecosistemi naturali ha già favorito la diffusione di virus letali per l’essere umano. L’attuale pandemia ci dice che non abbiamo imparato dagli errori.

Covid, i test sierologici per trovare gli anticorpi sono la soluzione?

Per contrastare il Covid-19 la comunità scientifica italiana discute l’ipotesi di effettuare dei test per individuare l'eventuale presenza di anticorpi.

Incendio a Chernobyl, un disastro ambientale senza precedenti?

Un altro evento disastroso coinvolge Cherbobyl. La situazione dell'incendio dilagante.

Paesi Bassi: “Chi non ha sintomi per 24 ore può considerarsi guarito”

Il governo olandese afferma di conoscere il virus meglio della comunità scientifica mondiale e della stessa organizzazione mondiale della sanità

Coronavirus, scoperto in Cina l’enzima che fa sperare

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Science, sarebbe stato scoperto un enzima polimerasi denominato nsp12 che aiuterebbe la replicazione del covid-19.

Mai come in questo momento l’Italia ha bisogno di uno Stato forte

Quanto è stressato il sistema Stato nell'emergenza Coronavirus? Ma lo stato è più che mai indispensabile.

Papa Francesco e la prima Via Crucis deserta della storia

La prima via crucis della storia con i fedeli a distanza. Non la dimenticheremo.
spot_imgspot_img