Archivi Mensili: Gennaio, 2020

Patente a 17 anni ed esami più severi: novità Ue per ridurre le vittime stradali

Il Parlamento europeo ha approvato la riforma delle patenti, con il fine di ridurre il numero delle vittime della strada. Come riporta Il Corriere...

Chi era Claudio Fico, vicedirettore del Tg5: “Uomo di grandi qualità umane”

Si è spento a 63 anni, nella notte tra il 21 e il 22 ottobre, Claudio Fico, giornalista dalla lunga carriera, che ha lavorato...
spot_img

Gennaio 2020, tutto quello che è successo nel mondo

Il conflitto USA-Iran, l'epidemia in Cina, gli interessi internazionali sull'Africa, la mediazione europea: cosa è successo nel mondo a gennaio.

Lotta per i diritti delle donne, professore condannato a morte. Firma la petizione

Il professore universitario Junaid Hafeez è stato condannato a morte dal governo pakistano per aver trasmesso il concetto di parità di genere ai suoi studenti. Il web si sta mobilitando per salvarlo, ecco come fare.

Copenhagen, alberi da frutto in città a disposizione di tutti

Ripulire l'aria dallo smog e mettere a disposizione dei cittadini uno spuntino salutare e gratuito: ecco il nuovo progetto amministrativo della capitale danese.

Bilancio, Conte: “Modifiche sostanziali alle imposte su plastica e auto aziendali”

La manovra finanziaria pende come una spada di Damocle sulle imprese: plastic tax, sugar tax e imposte sulle auto aziendali minacciano vendite e consumatori. Ma la revisione fa tirare un sospiro di sollievo.

Chi Odia Paga: l’Intelligenza Artificiale combatte l’odio online

Una startup italiana ha inventato un sistema che con il contributo dell'intelligenza artificiale aiuta le persone vittime di bullismo in rete.

Bill Gates: 10 milioni di dollari per combattere il Coronavirus

Il padre di Microsoft ha stanziato un finanziamento milionario in favore delle istituzioni sanitarie di Cina e Africa per contenere l’epidemia e sviluppare un vaccino.

Tumore al seno, niente più chemio grazie al nuovo farmaco

10mila nuove pazienti italiane con un carcinoma mammario già in stadio avanzato potranno evitare la chemioterapia.

Taranto, non solo Ilva: 1 euro per salvare la Città Vecchia

In vendita tre palazzi ad un prezzo simbolico. L’iniziativa lanciata dal Comune che deve diventare virale per dare nuova linfa al borgo antico.

Un’eredità di pace e comprensione, Liliana Segre incontra per l’ultima volta i giovani

In primavera la Senatrice a vita incontrerà gli studenti presso Rondine Cittadella della Pace, passando loro il testimone in un evento di rilevanza mondiale.

Giornata della Memoria, perché proprio il 27 gennaio?

Il 27 gennaio di 75 anni fa, i soldati dell'Armata Rossa prendevano il controllo del campo di sterminio di Auschwitz. Cos'è cambiato da allora?
spot_imgspot_img