Archivi Mensili: Ottobre, 2019

Rome Future Week 2025 tra giovani, idee e innovazione: il programma e tutte le novità

Roma non smette mai di sorprendere. Se da millenni è la città eterna, oggi diventa anche un laboratorio vivo e pulsante del futuro. Dal 15...

Sony punta su un’AI etica: “Creatività protetta e più opportunità per sviluppatori”

Nel dibattito sempre più acceso sull’impatto dell’intelligenza artificiale nei settori culturali e creativi, Sony ha deciso di prendere posizione con un messaggio chiaro e...
spot_img

Perché non facciamo più figli

La Generazione X, quella nata tra la metà degli anni '60 e il 1980, lascia in eredità molte disillusioni e una natalità ai minimi storici. Ecco perché i quarantenni di oggi non fanno figli.

Alex Zanardi: “Alzare l’asticella è uno sport per la vita”

Il campione paralimpico a colloquio con i ragazzi dell’Università di Bergamo: “Vivete di entusiasmo e curiosità".

5 regole d’oro per vivere a lungo e invecchiare felici

Si può vivere cent’anni! Bastano pochi semplici cambiamenti nel nostro stile di vita. Ecco le nuove abitudini quotidiane di cui non vorrai più fare a meno.

Il partito del selfie ha il suo perché

Mettere in gioco la propria fisicità, il proprio aspetto fisico, significa mettere sul piatto la parte più intima e scoperta di sé.

Leopolda 10, come nasce in diretta un partito 2.0

Firenze, Leopolda da tutto esaurito. Renzi: "Altro che flop, qui c'è tanta gente libera".

La gobba da tablet minaccia le nuove generazioni digitali

L'utilizzo costante di smartphone e tablet sta modificando la nostra postura. Sempre più giovani accusano fastidi e dolori cervicali dovuti alle posizioni innaturali assunte per guardare lo schermo.

“Apple mi ha fatto diventare gay”, ritirata la denuncia al colosso americano

Un giovane russo sostiene che un’applicazione della Apple lo avrebbe indotto a diventare “irrimediabilmente gay”. Dopo l’udienza di ieri l'accusa è stata ritirata a causa dell'eccessiva risonanza mediatica.

Giornata mondiale del tumore al seno, la diagnosi precoce resta la migliore cura

Ricevere una diagnosi di tumore al seno fa ancora paura, ma il progresso della ricerca sta portando risultati positivi per un numero sempre crescente di donne.

Francia, sventato attentato in stile 11 settembre: arrestato un uomo

Il sospettato stava pianificando il dirottamento di un aereo per emulare gli attentati del 2001 a New York. Il ministero dellʼInterno: “Sessantesimo complotto terroristico sventato dal 2013”.

Marta Russo e il mistero della Sapienza, il libro che le restituisce giustizia

Lo scrittore Mauro Valentini cerca di dare voce alle mille domande sulla vicenda della studentessa Marta Russo: "La sentenza scontentò tutti e mai fu fatta luce".
spot_imgspot_img