Chi saranno i big in gara a Sanremo 2026? Questa è una delle domande più ricorrenti degli ultimi mesi e a breve, finalmente, sapremo una risposta. Carlo Conti ha ricevuto le ultime proposte musicali il 17 novembre e sembrerebbe essere quasi tutto pronto.
Come di consueto il conduttore e direttore artistico spoilererà i nomi dei big in gara in un annuncio al TG1 alle ore 13:30. Non c’è ancora una data ufficiale: Carlo Conti potrebbe svelare la rosa dei nomi il 23 o il 30 novembre e il prossimo traguardo sarà la presentazione ufficiale dei big il 14 dicembre su Rai 1 durante la finale di Sanremo Giovani.
E anche se nel regolamento di quest’anno il numero è stato fissato a 26, non è detto che i concorrenti in gara saranno di più, toccando anche soglia dei 30. Approfondiamo ora i possibili totonomi degli artisti che potranno salire sul palco dell’Ariston dal 24 al 28 febbraio.
Festival di Sanremo 2026, il possibile ritorno degli ex vincitori

Escludendo il ritorno di Francesco Gabbani, attualmente giudice di X Factor ― ma mai dire mai ― e Olly, impegnato nel Tutta Vita Tour 2025-2026, quest’anno potremmo assistere a possibili grandi ritorni al Festival di Sanremo 2026.
Blanco
Un nome che sembrerebbe essere quasi sicuro è quello di Blanco, pronto a riscattarsi dopo l’episodio del 2023, ― la distruzione del palco durante l’esibizione de L’isola delle rose ― e già vincitore di Sanremo 2022 con Brividi in coppia con Mahmood.
Inoltre, sta spopolando sui social la sua versione de La cura per me, brano che ha scritto con e per Giorgia, portato in gara nella 75esima edizione del Festival. Proprio in quest’ultima Blanco è stato anche autore di altri due brani, Lentamente di Irama e Se t’innamori muori di Noemi.
E nel 2025 abbiamo ascoltato la voce del cantautore anche in Piangere a 90 e Maledetta rabbia. Questi due singoli potrebbero anticipare l’uscita di un nuovo album, magari proprio il prossimo febbraio, e proprio in concomitanza con Sanremo 2026.
Ermal Meta
Veterano del Festival, vincitore nel 2018 con Fabrizio Moro e assente dal 2021, Ermal Meta potrebbe fare un grande ritorno nell’edizione 2026. Il suo ultimo singolo, Io ti conosco, è uscito il 24 ottobre e lo abbiamo visto come coach della seconda edizione di Io canto family. Ermal Meta sembrerebbe non avere impegni per il prossimo febbraio e la sua presenza potrebbe essere certa secondo All Music Italia.
Diodato
Il vincitore di Sanremo 2020 potrebbe tornare quest’anno sul palco dell’Ariston. Il suo ultimo album, Ho acceso un fuoco, risale al 2024, e il suo singolo più recente è Non ci credo più. Inoltre, Diodato ha concluso il tour estivo giovedì 11 settembre 2025 a Roma, e in questi mesi non è escluso che abbia inviato un brano a Carlo Conti.
Angelina Mango
Al Festival di Sanremo 2026 sono in tantissimi a sperare nel ritorno di Angelina Mango con un brano intimo e personale, dopo lo stop dovuto a motivi di salute. Il nuovo album Caramè, uscito il 16 ottobre 2025, farebbe presagire il suo ritorno sulle scene. Secondo l’indiscrezione di Giuseppe Candela su Chi, però, la vincitrice del Festival di Sanremo 2024 non avrebbe inviato nessun brano a Carlo Conti.
Totonomi Sanremo 2026, gli altri possibili nomi
Tra grandi ritorni e assenze, secondo All Music Italia potremmo assistere ad alcuni debutti a Sanremo 2026: Emma Nolde, La Niña e California, dell’ex duo Coma_Cose, che potrebbe partecipare in gara come solista. Sul palco tornerebbero invece Serena Brancale, Sarah Toscano, Levante, Malika Ayane, Emma, Madame, Elettra Lamborghini, Mara Sattei, Leo Gassmann, Alfa, Enrico Nigiotti.
Secondo un’indiscrezione di Gabriele Parpiglia sull’Ariston saliranno nuovamente anche Elodie e Rkomi con un brano firmato da un autore molto noto con cui, a sua detta, potrebbero ambire alla vittoria.
E ancora, potrebbe non essere del tutto esclusa la presenza di Settembre, che ha trionfato a Sanremo Giovani 2025, o ancora Trigno, vincitore della sezione canto nella scorsa edizione di Amici. Da non sottovalutare a Sanremo 2026 anche altri nomi come:
- Tommaso Paradiso, che torna sulle scene con l’album Casa Paradiso dal 28 novembre e in tour dal prossimo 18 aprile
- Patty Pravo, che quest’anno festeggia 60 anni di carriera
- Arisa, il cui ultimo singolo, Nuvole, è uscito il 17 ottobre
Leggi anche: Sanremo Giovani 2026: tutti gli artisti che si giocano un posto all’Ariston


