TV Spettacolo

Nel 2026 arriva “Michael”, biopic che mostra la parte più intima del Re del Pop

In sole sei ore, il trailer di Michael, il film biografico sul Re del Pop, ha totalizzato oltre 30 milioni di visualizzazioni. Il biopic...

Robert De Niro premiato con la Lupa Capitolina: “La mia famiglia ha radici italiane, è un onore”

Nel cuore di Roma, tra le antiche mura del Campidoglio, il due volte premio Oscar Robert De Niro è stato insignito della Lupa Capitolina....
spot_img

Vaccino Covid, Bill Gates pronto a finanziarlo in tutto il mondo

40 partecipanti adulti sani si sottoporranno al test lunedì prossimo, il grande progetto dell'azienda Inovio è finanziato dal fondatore di Microsoft.

Liberazione, Mattarella da solo e con la mascherina all’Altare della Patria

Il Capo dello stato da solo e con la mascherina si è recato all'altare della Patria per festeggiare la Liberazione. Un'immagine potente che sarà memoria.

Mattarella: “L’Italia ha superato ostacoli che sembravano insormontabili. Viva la Liberazione”

È già 25 aprile e il Presidente Mattarella a causa del Covid non ha potuto garantire le tradizionali cerimonie commemorative ma ha lasciato un forte messaggio.

Covid, Trump suggerisce la cura: “Raggi UV e disinfettanti nei polmoni”

Donald Trump nel corso di una conferenza stampa ha affermato che sarebbe possibile battere il coronavirus con raggi ultravioletti e immettendo nei polmoni forti quantità di disinfettanti.

Sgarbi: “I morti non sono 25mila, si vuole terrore e dittatura”

Vittorio Sgarbi, interviene alla Camera prima del voto finale sul decreto legge 'Cura Italia': "Diciamo la verità contro i falsi numeri".

Feltri in tv: “Meridionali inferiori”, denunciato dal mondo del giornalismo

Il giornalista Vittorio Feltri, ospite di Mario Giordano in tv sul tema Covid, offende i meridionali. Piovono condanne dalle autorità e denunce dal mondo del giornalismo.

Obama 6 anni fa parlò di un virus mortale contagioso per via aerea

L'ex Presidente Usa Barack Obama, dopo l'esperienza dell'Ebola, per il futuro della globalizzazione temeva la diffusione di un nuovo virus mortale.

Addio Gene Deitch, il regista di Tom e Jerry e Braccio di Ferro

Il regista muore all'età di 95 anni, con lui se va una delle più alte espressioni del genio creativo e i ricordi più spensierati della nostra infanzia.

Papa Francesco e la prima Via Crucis deserta della storia

La prima via crucis della storia con i fedeli a distanza. Non la dimenticheremo.

Coronavirus, Boris Johnson ricoverato in ospedale

Boris Johnson si era battuto per l'immunità di gregge, oggi la condizione del suo stato di salute è peggiorata.
spot_img
spot_img