Era stata seppellita nel 1991 e sarebbe dovuta rimanere chiusa per secoli la capsula del tempo di Lady Diana, presso il Great Ormond Street Hospital di Londra. L’oggetto, invece, è stato aperto in anticipo, dopo 34 anni, a causa di alcuni lavori nella struttura.
Al suo interno sono stati ritrovati degli oggetti tipici degli anni Novanta, come una mini tv portatile, una calcolatrice a energia solare, una fotografia della stessa principessa e, perfino, un cd di Kylie Minogue, molto in voga al tempo.
La capsula del tempo di Lady Diana
La capsula del tempo è stata preparata dalla principessa Diana nel 1991, insieme a due bambini, presso il Great Ormond Street Hospital di Londra. Dal 1989, infatti, Lady D era madrina e volontaria del GOSH e, in occasione della posa della prima pietra di uno degli edifici del centro pediatrico, il Variety Club Building, era stata sigillata la “time capsule”.
La scatola in legno, rivestita di piombo, sarebbe dovuta rimanere chiusa per secoli ma, in vista della costruzione di un nuovo padiglione oncologico, è stata riportata alla luce dopo soli 35 anni. Al suo interno erano stati riposti degli oggetti selezionati da Lady Diana e due bambini, vincitori di una competizione del programma televisivo Blue Peter, che rappresentassero la vita negli anni Novanta.
Nello specifico, ci si è concentrati sul 1991, periodo caratterizzato da eventi significativi come la fine della Guerra Fredda, e la conseguente caduta dell’Unione Sovietica, o la prima guerra del Golfo.
Leggi anche: Lady Diana, rivelata l’ultima lettera: “Ecco come sto riorganizzando la mia vita”
Gli oggetti ritrovati

L’apertura della capsula del tempo è avvenuta ieri, 27 agosto, e ha riportato alla luce una serie di oggetti tipici degli anni Novanta. In particolare, sono stati ritrovati una fotografia raffigurante la principessa Diana, una copia del Sunday Times, risalente alla data di sepoltura, e il cd Rhythm of love, della popstar australiana Kylie Minogue.
Oltre a ciò, ritrovati anche una calcolatrice a energia solare, un passaporto e una televisione tascabile Casio. Soprattutto quest’ultima rappresenta le ultime novità tecnologiche degli anni Novanta. Nonostante oggi possa sembrare obsoleta, la mini tv al tempo indicava l’oggetto dell’intrattenimento del futuro.
Gli oggetti riportati alla luce continuano a mantenere vivo il ricordo e l’eredità lasciata dalla Lady Diana. Considerata “principessa del popolo”, il contenuto della capsula è la dimostrazione di quanto la reale inglese fosse capace di unire tradizione e modernità, in maniera impeccabile.
Leggi anche: Lady Diana, la principessa del popolo: “Dopo 24 anni il mito continua a ingigantirsi”
La tradizione della capsula del tempo
Lady Diana non è stata la prima reale a sotterrare una capsula del tempo presso il Great Ormond Street Hospital di Londra, ma ha proseguito la tradizione avviata dalla Regina Alexandra di Danimarca.
Quest’ultima, infatti, nel 1872 aveva sepolto una “time capsule” nelle fondamenta originali dell’ospedale. La capsula della Regina, però, non è mai stata dissotterrata, quindi non si sa quale sia il suo contenuto.
A ogni modo, il Great Ormond Street Hospital gode ancora oggi dell’attenzione legata alle due donne, soprattutto al nome di Lady Diana. In particolare, la costruzione del nuovo centro oncologico dimostra una certa continuità con quelli che erano gli obiettivi sociali della principessa, sempre in prima linea per aiutare le persone bisognose.