Laura Pausini è stata ricevuta ieri, 12 novembre, da Papa Leone XIV. Per l’occasione, riporta Ansa, Billboard Italia ha consegnato al Pontefice una targa simbolica di Billboard Women in Music, intenta a sottolineare come la voce delle donne debba essere sempre più ascoltata nel mondo della musica.
Le loro parole, infatti, devono farsi linguaggio universale di pace e solidarietà. Tra le artiste che maggiormente rispecchiano tali caratteristiche rientra proprio Pausini, a cui è stato consegnato il Global Icon Award.
La cantante, poi, ha donato al Santo Padre una versione inedita, in copia unica, del brano Fratello Sole Sorella Luna. Si è trattato, quindi, di un incontro ricco di emozione, che ha posto al centro l’importanza delle voci femminili e della promozione della pace tra le varie generazioni.
Laura Pausini e l’incontro con il Papa

Laura Pausini è stata ricevuta ieri mattina in Vaticano da Papa Leone XIV, per celebrare insieme la voce delle donne, come veicolo di pace e solidarietà. Nello specifico, al Santo Padre è stata consegnata da Billboard Italia una targa di Billboard Women in Music.
Nell’Auletta dell’Aula Paolo VI, infatti, la cantante è stata accompagnata da una rappresentanza italiana della rivista musicale, tra cui il manager Tommaso Perna e la codirettrice Silvia Danielli.
Quest’ultima, riporta Ansa, ha reso noto l’intento dell’incontro: “La voce delle donne deve essere sempre riconosciuta nel mondo della musica, sia delle artiste sia di quelle che lavorano nell’industria. È importante questo“. Pausini, invece, è stata insignita del Global Icon Award perché “è riuscita a far sentire la sua voce come donna“, ispirando e unendo intere generazioni.
Durante l’incontro, Papa Leone XIV ha confidato all’artista di essere un suo fan dal primo Sanremo del 1993, quando Laura Pausini vinse la categoria “Nuove proposte”. Di tutta risposta, la cantante ha affermato: “Mi sembra di essere super benedetta. Mi fa un po’ impressione tutto questo…“.
Leggi anche: Arriva il documentario su Papa Leone: “È sempre stato al servizio della gente”
Il dono di Laura Pausini al Papa
Laura Pausini ha consegnato a Papa Leone un brano inedito in copia unica di una propria interpretazione di Fratello Sole Sorella Luna. Tratto dal Cantico delle Creature di San Francesco d’Assisi, il testo lancia un messaggio di amore e di pace verso tutte le creature del Creato.
Il dono è perfettamente in tema con la decisione di far tornare “festa nazionale” il 4 ottobre, giorno in cui la Chiesa celebra proprio il Santo umbro. A tal proposito, Papa Leone ha confessato alla cantante che nel 2026 si terrà un anno giubilare dedicato a San Francesco, in occasione degli 800 anni della sua morte.
Il gesto di Pausini appare, quindi, provvidenziale, come ha sottolineato lo stesso Pontefice. A ogni modo, va riconosciuto che l’artista si è sempre distinta per il suo impegno nei confronti delle persone più fragili, collaborando con organizzazioni quali Unicef, Save the Children, Amnesty International e Word Food Programme.
Non solo ambasciatrice dei diritti umani, ma anche simbolo dell’empowerment femminile. Nel corso della propria carriera, infatti, Laura Pausini ha dimostrato grande sensibilità nei confronti di temi legati all’inclusione, alla solidarietà e alla pace, che ha portato oltre i confini nazionali.
Anche per questo, dunque, Billboard Italia le ha consegnato la targa, sottolineando come la sua musica unisca, ispiri e costruisca ponti tra le persone, superando confini geografici e culturali.
Leggi anche: Robert De Niro premiato con la Lupa Capitolina: “La mia famiglia ha radici italiane, è un onore”


