Gassman torna in tv con “Un Professore 3”: trama e cast della nuova stagione

Arriva questa sera la terza stagione di "Un Professore". Gassman vestirà i panni di Dante, l'amato professore di filosofia che adesso si ritrova a fare i conti con la propria natura e tante novità.

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img

Questa sera, 20 novembre, torna su Rai 1 Alessandro Gassman con Un Professore 3, la serie che unisce la filosofia alla vita quotidiana. La nuova stagione sarà trasmessa ogni giovedì e si compone di sei puntate, ognuna suddivisa in due episodi.

Al centro del racconto il rapporto tra la scuola e la sfera privata, contornato da un momento delicato nella vita di ogni ragazzo, quale il periodo della Maturità. Come fa sapere Il Messaggero, infatti, i ragazzi della 5ª B del liceo Da Vinci dovranno affrontare l’Esame di Stato, tra equilibri persi e novità d’impatto.

Il cast vede, quindi, new entry quali Nicole Grimaudo e Dario Aita, che si uniscono ai fedelissimi Gassman, Claudia Pandolfi, Nicolas Maupas e Damiano Gavino. La serie co-prodotta da Rai Fiction e Banijay Studios Italy accompagnerà il pubblico a casa da stasera fino a dicembre inoltrato.

Novità nel cast di Un Professore 3

Il protagonista di Un Professore 3 è sempre il professore di filosofia Dante Balestra, interpretato da Alessandro Gassman, insieme al figlio Simone, cioè Nicolas Maupas. Confermati anche Claudia Pandolfi, nel ruolo di Anita, e Damiano Gavino, che interpreta il figlio Manuel.

Si aggiungono le new entry sono Nicole Grimaudo e Dario Aita. La prima sarà Irene Alessi, nuova preside del Da Vinci, intenta a rendere l’istituto un’eccellenza. Tra la donna e Dante nasce subito una certa intesa, ma le loro visioni diametralmente opposte sull’istruzione e il rapporto di Alessi con la figlia Greta non renderanno la conoscenza facile.

Dario Aita, invece, vestirà i panni di Leone Rocci, professore di Fisica ed ex alunno di Dante. Incuriosisce subito gli studenti, mentre si irrigidisce il rapporto con il personaggio di Gassman. Al contrario, si intensifica la complicità di Rocci con Anita.

Per quanto riguarda i nuovi ragazzi, si aggiungono Greta, la figlia ribelle di Irene, il timido Zeno e l’elegante Thomas. Nella scuola, poi, ritroviamo Viola, Nina, Luna, Matteo e Virginia.

Leggi anche: Gassmann torna con ‘Un professore’ nel ricordo di papà Vittorio: “Mi ha salvato la vita”

La trama di Un Professore 3

La nuova stagione di Un Professore ha sullo sfondo l’Esame di Maturità, a cui dovranno sottoporsi i ragazzi della 5ª B. La serie, quindi, seguirà le vicende di alunni e professori, dall’inizio alla fine dell’anno scolastico. Non si tratta solo di maturità intesa come conseguimento del diploma, ma anche di una crescita interiore, identitaria, che tocca adolescenti e adulti.

Numerosi sono, infatti, i cambiamenti che investono i personaggi. Innanzitutto, Dante e Simone sono costretti a lasciare la propria casa e a trasferirsi dalla madre di Balestra, Virginia. Il professore non accoglie bene questa novità e, in particolare, non perdona il padre per la separazione da Mimmo. Intanto, Anita, Manuel e Viola vivono in una grande casa in cui si alternano piccole ostilità e tanto amore.

L’arrivo di Irene, donna con cui Dante aveva avuto una appassionata storia d’amore, e di Greta in 5ª B porteranno grande scompiglio nel liceo Da Vinci e non solo. La trama è, come sempre, tessuta da Sandro Petraglia e dal suo team di sceneggiatori, abilissimi nel rendere la filosofia non solo una materia scolastica.

La chiave della serie è capire che l’importante nella vita è imparare a porsi le domande giuste, non tanto cercare risposte spesso preconfezionate. Tutto ciò è reso evidente nel personaggio di Dante Balestra, che dopo aver passato anni a insegnare ai ragazzi a conoscere se stessi, adesso dovrà fare i conti con la difficoltà di accettare la propria identità e il proprio passato.

Leggi anche: Leo Gassmann: “Non assomiglio né a mio padre né a mio nonno. Dopo Califano? Non voglio correre”

spot_img

Correlati

La storia di Giulia Cecchettin diventa un film, in arrivo “Se domani non torno”

La storia di Giulia Cecchettin diventerà un film, Se domani non torno, prodotto da...

Sanremo 2026, al via il totonomi: da Ermal Meta a Elodie, i possibili big in gara

Chi saranno i big in gara a Sanremo 2026? Questa è una delle domande...

Le gemelle Kessler: simbolo di un’Italia in trasformazione, unite fino alla fine

Si sono spente a 89 anni le gemelle Kessler, volti iconici della televisione italiana...
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img