Chi era Sergio Silvestri, amico e collaboratore di Vasco: “Vivrai nel mio cuore”

Addio a Sergio Silvestri, storico collaboratore e amico di Vasco Rossi. È stato coautore del brano "La Strega - la diva del sabato sera".

Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img

Si è spento a 73 anni Sergio Silvestri, amico e collaboratore di Vasco Rossi. Autore di uno dei brani più famosi del cantante, La Strega – la diva del sabato sera, Silvestri è morto in provincia di Modena dopo una carriera accanto al rocker.

Non è mancato il tempestivo ricordo di Vasco sui social, il quale ha omaggiato l’amico con la frase di una sua celebre canzone: “E poi ci troveremo come le star…“. Vediamo meglio chi era Sergio Silvestri.

Chi era Sergio Silvestri?

Originario di Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena, Sergio Silvestri si è fatto conoscere per la grande amicizia e la collaborazione con Vasco Rossi. I due si sono conosciuti perché entrambi iscritti al Collegio Salesiano San Giuseppe di Modena, dove hanno trovato nella musica un punto in comune.

Ripensando a quegli anni, lo stesso Vasco aveva scritto su Facebook, nel 2028, un post per celebrare le uniche cose belle del periodo collegiale, cioè la musica e l’amicizia con Silvestri:

Non mi piace parlare del periodo in collegio.

Stavo tutto il giorno con il libro aperto senza leggere una riga: cinque ore tutti i pomeriggi e non so come facessi.

Ho rimosso.

Pensavo, fantasticavo.

L’unica cosa positiva era che potevo suonare un’ora al giorno la chitarra nel teatrino, e lì ho conosciuto Sergio Silvestri, il mio compagno di chitarra.

Dopo una distanza dovuta al trasferimento dei due in città diverse per studiare, Vasco a Bologna e Silvestri a Londra, si sono ritrovati a Zocca, verso la metà degli anni Settanta.

Questi sono gli anni in cui il rocker ha fondato la sua emittente libera, Punto Radio, progetto a cui l’amico ha partecipato come deejay. Da tale vicinanza è nato un importante pezzo della discografia di Vasco, quale La Strega – la diva del sabato sera, del 1979.

Leggi anche: Vasco Rossi, il nuovo singolo e la serie esclusiva: “Supervissuto grazie a Gli sbagli che fai”

Sergio Silvestri e l’amicizia con Vasco

Sergio Silvestri ha avuto un ruolo centrale nella vita di Vasco, non solo per il suo ruolo di amico ma anche perché è stato proprio lui a presentare all’artista il chitarrista Maurizio Solieri.

Quest’ultimo, infatti, diventerà un pilastro della band del cantante e autore e interprete di riff di leggendari brani come Canzone, Dormi, dormi, C’è chi dice no. A tal proposito, Vasco aveva pubblicato su Facebook il seguente messaggio, parlando dell’amicizia con Silvestri e della collaborazione con Solieri:

Ci siamo conosciuti a 13 anni nel teatrino del collegio dei salesiani a Modena … Eravamo gli unici due che studiavano per imparare a suonare la chitarra e i preti ci davano due ore a settimana per esercitarci.

15 anni dopo venne a trovarmi a Punto Radio chiedendomi di collaborare alla radio.

Io accettai e lui arrivò con un amico.

Un tipo molto strano con occhiali da vista bianchi e una giacca da ragioniere.

Si chiamava Solieri. 

Il resto della storia la conoscete già.

Leggi anche: Chi era Valentina Del Re, violinista 44enne della band di Propaganda Live

Il ricordo di Vasco Rossi

A rendere pubblica la notizia della morte di Sergio Silvestri è stato lo stesso Vasco Rossi, il quale ha pubblicato sui propri profili social una foto d’epoca con l’amico e un commosso messaggio.

L’artista ha ricordato il suo storico collaboratore citando la frase di una delle sue più celebri canzoni, Vita spericolata:E poi ci troveremo come le star… Ciao Sergio, resterai sempre vivo nel mio cuore.

Silvestri si è spento a 73 anni a Mirandola, in provincia di Modena. Le cause della morte non sono state rese note. I funerali, invece, si svolgeranno in forma privata domani, 24 maggio, presso il Terracielo di Mirandola.

spot_img

Correlati

A Kim Novak il Leone d’Oro alla carriera a Venezia: “Un sogno che si avvera”

Durante la prossima edizione della Mostra del Cinema di Venezia verrà premiata Kim Novak...

Baglioni dirà addio alle scene con il Grand Tour 2026

Esce oggi, 6 giugno, La vita è adesso - Il sogno è sempre, una...

Emma racconta il tumore a 25 anni: “Io non ero la malattia, volevo vivere”

Emma Marrone è stata ospite dell'evento Ieo per le donne, l'annuale appuntamento dedicato all'ascolto...
Giorgia Fazio
Giorgia Fazio
Estremamente curiosa di questioni attuali, diritti umani e ambiente. Nel tempo libero legge testi di filosofia orientale. Se non c’è differenza non c’è relazione” è il suo mantra.
spot_img