Terremoto a Firenze, scossa di magnitudo 4.0 avvertita in quasi tutta la Regione

Stando alla valutazione provvisoria dell'INVG, il terremoto ha avuto una magnitudo tra i 3.6 e i 4.1 gradi.

Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img

Terremoto Firenze: la scossa è stata percepita chiaramente nel capoluogo toscano e in tutta la regione. Subito si è diffuso il panico, specie dopo le scosse delle scorse settimane lungo l’Appennino tosco-emiliano.

Stando alla valutazione provvisoria dell’INVG, il terremoto ha avuto una magnitudo tra i 3.6 e i 4.1 gradi. La scossa si è verificata alle 17.50 di questo pomeriggio con epicentro a 4 km a sud di Impruneta, comune in provincia di Firenze di 14mila abitanti, con una profondità di 10 km.

Terremoto Firenze: in corso verifiche della Protezione Civile

Terremoto Firenze: in corso verifiche della Protezione Civile

Come riportato dal sito Firenze Today, al momento la Protezione civile del capoluogo toscano sta procedendo con tutte le verifiche del caso. La scossa è stata avvertita anche in altre aree della Regione, come ad esempio a Siena, Pistoia e Prato.

La scossa era stata preceduta da altre più deboli sempre con epicentro a Impruneta di magnitudo 1.8 alle ore 17.41 e di 1.1 alle 17.48. Al momento il bilancio sarebbe di zero vittime, ma ci sarebbe qualche ferito.

Leggi anche: Bonus 200 euro: a chi spetta e quando si potrà ricevere

spot_img

Correlati

Proposta di legge degli oncologi contro il fumo: “5 euro in più sulle sigarette”

Cinque euro in più sul prezzo di sigarette ed e-cig. Questa è la proposta,...

Papa Leone XIV incontra Abbas, di cosa hanno parlato il pontefice e il presidente palestinese

Nella biblioteca del Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Leone XIV ha ricevuto oggi in udienza...

Contratto istruzione e ricerca 2022/24, firmato il rinnovo: cosa succede ora?

Firmato il rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro 2022/24 del comparto istruzione e...
Asia Buconi
Asia Buconi
Classe 1998, romana. Laureata in Scienze politiche e relazioni internazionali, ama l’attualità e la letteratura, ma la sua passione più grande è la sociologia, soprattutto se applicata a tematiche attuali. Nel tempo libero divora film e serie tv.
spot_img