L’Italia del basket ha scelto un simbolo forte per la sua Nazionale: Achille Polonara è stato nominato capitano “non giocatore” per le qualificazioni al...
Papa Leone XIV ha eletto ieri, 19 novembre, assessore della Segreteria dello Stato Vaticano monsignor Anthony Onyemuche Ekpo. A riportarlo è Vatican News, che...
Calzedonia risponde alla richiesta delle istutuzioni: già prodotte le prime mascherine, sono state donate all’ospedale di Verona e al comune di Verona.
Abbiamo intervistato Mauro Morandi, ex insegnante modenese che, dal 1989, decise di diventare il ‘custode’ dell’isola. Ci farà riflettere sul senso più prezioso della quarantena.
La giovane ragazza emiliana, immunodepressa lancia il suo appello. Prima di indossare le mascherine per panico, per moda, per cattiva informazione, pensiamo a chi davvero ne ha bisogno.
Il progetto della Compagnia dei racconti è pensato per contrastare la solitudine dei cittadini più maturi attraverso l’ascolto e la scrittura dei loro racconti di vita.
Da un passato di pestaggi e rapine, Daniel Zaccaro riscrive la sua vita combattendo il bullismo. Alla cerimonia di laurea in Scienze della Formazione c’è anche la PM che lo aveva condannato al carcere.
“Imprigionate senza ragione”, Guzel Neder e Alla Ilyina sono fuggite dalle strutture ospedaliere dove erano in quarantena a causa delle insopportabili condizioni cui erano sottoposte.
I medici londinesi l’avevano dichiarata incurabile, ma i genitori non si sono arresi e l’hanno portata al Gaslini. La storia di Tafida Raqeeb, la bambina che non voleva arrendersi.
I due neogenitori raccontano sui social e attraverso un libro la loro avventura di padri di due gemelli per dimostrare che famiglia vuol dire soprattutto amore e libertà.