Storie

Chi è  Félix  Auger‑Aliassime, il primo avversario di  Sinner a Torino

Sono iniziate ieri a Torino le Nitto ATP Finals 2025, ultimo grande appuntamento della stagione tennistica. Carlos Alcaraz ha sconfitto in due set l'australiano...

Tetraplegico dopo incidente ai Murazzi, si laurea in Medicina: “Un nuovo inizio”

Si è laureato ieri, 6 novembre, in Medicina, presso l'Università degli Studi di Torino, Mauro Glorioso, il 25enne, che dal 2023 è tetraplegico. Il...
spot_img

Calzedonia si converte, produrrà camici e mascherine

Calzedonia risponde alla richiesta delle istutuzioni: già prodotte le prime mascherine, sono state donate all’ospedale di Verona e al comune di Verona.

Mauro Morandi: “La mia quarantena su un’isola deserta”

Abbiamo intervistato Mauro Morandi, ex insegnante modenese che, dal 1989, decise di diventare il ‘custode’ dell’isola. Ci farà riflettere sul senso più prezioso della quarantena.

“Italiani, lasciate le mascherine a noi immunodepressi”, Elena malata di Leucemia lancia l’appello

La giovane ragazza emiliana, immunodepressa lancia il suo appello. Prima di indossare le mascherine per panico, per moda, per cattiva informazione, pensiamo a chi davvero ne ha bisogno.

Aiutare gli anziani ascoltando le loro storie: “Hanno arricchito le nostre vite”

Il progetto della Compagnia dei racconti è pensato per contrastare la solitudine dei cittadini più maturi attraverso l’ascolto e la scrittura dei loro racconti di vita.

“La violenza è indice di povertà di pensiero”, l’ex bullo diventa educatore

Da un passato di pestaggi e rapine, Daniel Zaccaro riscrive la sua vita combattendo il bullismo. Alla cerimonia di laurea in Scienze della Formazione c’è anche la PM che lo aveva condannato al carcere.

Dona il midollo e diventa un supereroe

Salvare una vita e diventare un eroe è possibile con un semplice gesto: iscriversi ai registri per la donazione del midollo osseo.

Coronavirus: “Siamo scappate dalla quarantena”

“Imprigionate senza ragione”, Guzel Neder e Alla Ilyina sono fuggite dalle strutture ospedaliere dove erano in quarantena a causa delle insopportabili condizioni cui erano sottoposte.

Gaslini eccellenza italiana, la bambina che doveva morire adesso è cosciente

I medici londinesi l’avevano dichiarata incurabile, ma i genitori non si sono arresi e l’hanno portata al Gaslini. La storia di Tafida Raqeeb, la bambina che non voleva arrendersi.

“Non siamo diversi dalle altre mamme e papà”, Christian e Carlo si raccontano

I due neogenitori raccontano sui social e attraverso un libro la loro avventura di padri di due gemelli per dimostrare che famiglia vuol dire soprattutto amore e libertà.

Stefano Gheller: “Non voglio più morire, ora sogno New York”

Costretto in sedia a rotelle da una distrofia, aveva deciso di ricorrere al suicidio assistito in Svizzera. Ma poi qualcosa è cambiato: adesso Stefano raccoglie fondi per realizzare un suo grande sogno, ecco come contribuire.
spot_img
spot_img