Storie

Trapani accoglie “Lo Spirito di Stella”, il catamarano che insegna l’inclusione

Il porto di Trapani si è tinto di festa e di significato con l’arrivo del catamarano Lo Spirito di Stella, la prima imbarcazione al...

Gilda Moratti e la rinascita dopo il tumore: “Il mio libro vuole dare speranza”

Gilda Moratti, classe 1975, non è soltanto la figlia dell’ex sindaca di Milano Letizia Moratti. È scrittrice, attivista, documentarista e madre di tre figli. Nel...
spot_img

La storia di Nino, che inventò la moka rovesciata. “Così ho battuto la crisi”

Kamira è una caffettiera dal design vintage e futuristico, destinata a durare per sempre. Nino: “Sulla terrazza siciliana dove mio padre faceva il caffè guardavo la moka e mi dicevo che c’era qualcosa di fondamentalmente sbagliato”.

Lavorava nel garage di casa, oggi fattura 3,5 milioni con il suo brand di moda etica

Lei è Anna Fiscale e il progetto si chiama Quid. È un brand di moda etica che utilizza le rimanenze di tessuti delle grandi aziende per creare nuovi capi. Il brand dà lavoro a 120 donne con storie difficili alle spalle ed è entrato a far pate del gruppo Calzedonia.

Mia è salva, la gattina presa a calci a cui avevano sparato in bocca

È successo a Lavinio, nel comune di Anzio. La gatta è stata ritrovata dai proprietari in fin di vita e subito portata in clinica veterinaria. Ora sta bene, non vede, ma mangia e beve. L’Enpa Roma: “Chi ha visto denunci anche in forma anonima”.

Orange Fiber, l’azienda che produce abiti con gli scarti delle arance

Recuperando gli scarti degli agrumi, la siciliana Orange Fiber ha creato un tessuto esclusivo e di alta qualità tessile. L’idea nata da due amiche, ora socie, reinterpreta il futuro della moda in chiave ecosostenibile. Un altro orgoglio made in Italy nel mondo.

Chi è Madame Electricité, la regina delle lampadine che fattura 24 miliardi di euro

Si chiama Marie Cristine Coisne Roquette ed è una venditrice all'ingrosso di apparecchiature elettriche. La sua azienda di famiglia, la Sonepar, dal 1988 investe anche in Italia e ha incorporato diverse aziende del settore elettrico.

Maria Chiara, non vedente e disabile, si laurea con 110 e lode: “Un simbolo per molti ragazzi”

Arriva per la 26enne Maria Chiara la seconda laurea in lingue per la comunicazione e la cooperazione internazionale all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. La tesi, scritta interamente in francese, coniuga le sue due più grandi passioni: le lingue e la musica.

Diletta Scandiuzzi, a teatro tra belcanto e tiramisù per una festa della rinascita

Il Teatro è vita, frequentarlo fa bene all’anima. Esattamente come il buon cibo. Unire il cibo con il palcoscenico potrebbe essere un accostamento ambizioso,...

Addio a Lucio Urtabia, il falsario anarchico che rubava per aiutare i poveri

Di giorno muratore, di notte falsario, per anni Lucio Urtabia ha stampato soldi e assegni falsi mettendo in crisi la First National City Bank, la più grande banca del mondo. Come un vero Robin Hood donava tutti i profitti ai migranti e agli antifascisti che combatterono la dittatura di Franco.

Addio John Lewis, l’ultima grande icona dei diritti civili in America

Morto ad 80 anni per cancro, deputato americano, era il più giovane e l'ultimo sopravvissuto dei Big Six, attivisti per i diritti degli afroamericani capeggiati da Martin Luther King Jr.

Cucinelli: “Doniamo i capi invenduti a chi ne ha bisogno. Il nostro progetto di umana sostenibilità”

Trasformare un dato negativo in una opportunità per chi ha bisogno. È la politica aziendale e umana di Brunello Cucinelli con il progetto Brunello...
spot_img
spot_img