Storie

Chi è Elisabetta Cocciaretto, prima italiana a battere una top 3 a Wimbledon

Elisabetta Cocciaretto, numero 116 al mondo, ha avuto accesso al secondo turno di Wimbledon, dopo aver battuto Jessica Pegula. Si tratta della prima volta...

Doppio trapianto, mamma salva la figlia donandole parte di fegato: “È il primo caso in Italia”

Una bimba di sei mesi è stata salvata grazie al trapianto di una parte di fegato donato dalla mamma. La piccola era affetta da...
spot_img

Anziano chiede aiuto alla Polizia: “Sono solo e non mangio da giorni”

Il Covid, la solitudine e i disagi economici che l’onda lunga di questa terribile pandemia si trascina da mesi. Chissà in quanti si stanno...

La giornalista Caponnetto: “Offendermi non servirà, non smetterò di raccontare i fatti”

La giornalista di RaiNews24 è stata di nuovo vittima di linguaggio d’odio per aver segnalato una serie di fake news sui migranti. Il suo messaggio è per gli “squadristi da testiera”.

Raffaello, il bambino che ripulisce la Senna con i magneti: ha già raccolto 7 tonnellate di rifiuti

Il piccolo ha dieci anni e una rara coscienza ambientalista. A Natale ha chiesto in regalo dei magneti, un gancio, una corda e dei guanti per ripulire il fiume della sua città. Tra le altre cose, dal Senna ha ripescato anche una baionetta del 1874.

Arianna, sospesa dalla polizia per un tatuaggio che da anni non ha più

Premiata per aver sventato una rissa mentre era fuori servizio, nello stesso giorno riceve una sospensione dalla polizia per via di un tatuaggio che già da anni aveva rimosso con il laser.

In ricordo di Nadia Toffa: “Una cometa che non si ferma mai”

Un anno fa moriva Nadia Toffa, inviata e conduttrice del programma televisivo Le Iene, dopo una difficile battaglia contro il cancro.

Bari, a 11 anni si offre volontario per ripulire la scuola dai graffiti

A 11 anni si offre volontario per aiutare coloro che stanno ripulendo una scuola cittadina dai graffiti. Si chiama Giuseppe, lo studente barese di...

Angela, minacce e insulti dopo “Non ce n’é Coviddì qui”. No, non andrà tutto bene

Angela, dopo un'intervista, minacce e bullismo. La prova che non solo non siamo diventati migliori, ma che la deriva d’odio della società va a gonfie vele.

Non è mai troppo tardi. Giuseppe Paternò si laurea a 96 anni e dice ai giovani: “Studiate”

Giuseppe Paternò, classe 1923, si è laureato ieri all'Università di Palermo in Storia e Filosofia, attestandosi come il laureato italiano più anziano.

La storia di Nino, che inventò la moka rovesciata. “Così ho battuto la crisi”

Kamira è una caffettiera dal design vintage e futuristico, destinata a durare per sempre. Nino: “Sulla terrazza siciliana dove mio padre faceva il caffè guardavo la moka e mi dicevo che c’era qualcosa di fondamentalmente sbagliato”.

Lavorava nel garage di casa, oggi fattura 3,5 milioni con il suo brand di moda etica

Lei è Anna Fiscale e il progetto si chiama Quid. È un brand di moda etica che utilizza le rimanenze di tessuti delle grandi aziende per creare nuovi capi. Il brand dà lavoro a 120 donne con storie difficili alle spalle ed è entrato a far pate del gruppo Calzedonia.
spot_img
spot_img