Storie

Chi è Flavia Carlini, l’attivista e autrice che porta la voce dei cittadini in Senato

Classe 1996, nata a Napoli e oggi residente a Roma, Flavia Carlini è una delle voci più riconoscibili della nuova generazione di attivisti e...

Nobel per la Pace a Maria Corina Machado: “Per la sua lotta per la democrazia”

A vincere il Premio Nobel per la Pace è Maria Corina Machado, oppositrice venezuelana che, come riporta Rai News, si è battuta costantemente per...
spot_img

Corea del Sud, salvati 196 cani dal macello: “Non dimenticheremo mai”

Lo scorso ottobre, HSI ha salvato 196 cani in un macello in Corea del Sud: è il diciassettesimo allevamento di carne di cane chiuso dalla squadra statunitense.

Donne, autismo e disabilità: nasce la petizione per l’inclusione ‘Noi da sempre in lockdown!’

La mancata assistenza durante il lockdown a donne, persone con autismo e con disabilità ha portato il gruppo ‘Noi per l’autismo’ a lanciare una petizione rivolta al Governo per una maggiore inclusione di queste categorie.

Paga per far spezzare le mani al figlio gay, oggi patteggia due anni di carcere

Il padre della vittima, mandante del pestaggio, oggi patteggia una pena di due anni, senza risarcimento del danno. Voleva vendicarsi del figlio perché omosessuale.

Schianto in allenamento, muore a 17 anni Sebastian Fortini, promessa del motocross

Il 17enne, Sebastian Fortini, correva per il JRT MX Team. Nel pomeriggio di ieri ha perso il controllo della propria moto e si è...

Michele, suicida per bullismo, e quella lettera mai consegnata che avrebbe potuto salvarlo

Michele Ruffino è morto gettandosi nel vuoto da un ponte, a soli 17 anni. Prima di morire aveva scritto una lettera, purtroppo consegnata nelle mani degli stessi bulli che lo hanno vessato per anni.

Rivivere borghi e città del Sud è più che mai necessario. Intervista ad Anna Laura Orrico

Abbiamo intervistato Anna Laura Orrico Sottosegretario di Stato del Ministero per i beni e le attività culturali su temi legati alla valorizzazione del nostro...

Addio al Partigiano Peppe, ultimo reduce di Fossano

È morto all’età di 94 anni Pietro Gianoglio, partigiano che nella primavera del 1944 si unì alla lotta per la libertà del Paese contro il fascismo.

Alunni paragonano Salvini a Mussolini, prof sospesa. Il Tribunale: “Sanzione illegittima”

La prof Dell'Aria, a maggio dello scorso anno, era stata sospesa dal suo incarico per aver concesso a degli studenti durante la Giornata della...

Gitanjali Rao, scienziata 15enne, per il Time è la prima “Ragazza dell’anno”

Gitanjali Rao, la giovanissima ragazza dell'anno per il Time, che si dice pronta a cambiare il mondo e a creare una comunità di giovani, perché se riesce lei tutti possono farlo.

Convivere con la paura e sotto scorta, intervista a Paolo Borrometi

In Italia non di rado accade che vicende di cronaca locale e nazionale siano strettamente collegate alla mafia. Evitare di trattarle giornalisticamente spesso è...
spot_img
spot_img