Si chiama Marie Cristine Coisne Roquette ed è una venditrice all'ingrosso di apparecchiature elettriche. La sua azienda di famiglia, la Sonepar, dal 1988 investe anche in Italia e ha incorporato diverse aziende del settore elettrico.
Arriva per la 26enne Maria Chiara la seconda laurea in lingue per la comunicazione e la cooperazione internazionale all'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli. La tesi, scritta interamente in francese, coniuga le sue due più grandi passioni: le lingue e la musica.
Il Teatro è vita, frequentarlo fa bene all’anima. Esattamente come il buon cibo. Unire il cibo con il palcoscenico potrebbe essere un accostamento ambizioso,...
Di giorno muratore, di notte falsario, per anni Lucio Urtabia ha stampato soldi e assegni falsi mettendo in crisi la First National City Bank, la più grande banca del mondo. Come un vero Robin Hood donava tutti i profitti ai migranti e agli antifascisti che combatterono la dittatura di Franco.
Morto ad 80 anni per cancro, deputato americano, era il più giovane e l'ultimo sopravvissuto dei Big Six, attivisti per i diritti degli afroamericani capeggiati da Martin Luther King Jr.
Saniniu ha trovato due pietre preziose che, ad oggi, sono i più grandi frammenti di tanzanite mai rinvenuti su territorio africano. Il Governo, in cambio delle due pietre ha pagato al minatore il corrispettivo di 2,9 milioni di euro.
Di origine iraniana, Masih Alinejad è diventata attivista quasi per caso. Cinque anni fa rivendicava la libertà di mostrare i capelli e il suo coraggio ha ispirato la lotta delle donne iraniane. Il regime ora la ricatta: “Da cittadina statunitense citerò in giudizio la Repubblica islamica”