Storie

Chi è Carolina Cucinelli, imprenditrice tra le 50 donne più influenti nella moda

Carolina Cucinelli è stata inserita dal quotidiano Women's Wear Daily tra le 50 donne più influenti del mondo della moda e del retail. La...

A Bologna primo trapianto di cuore fermo: “Punto di riferimento nazionale”

È stato effettuato al Policlinico Sant'Orsola di Bologna il primo trapianto da donatore a cuore fermo, proveniente da Livorno. Ad abbattere i chilometri tra...
spot_img

Chi è Rebecca, la bambina che nella sua fattoria salva gli animali in difficoltà

Da vecchia cascina a fattoria e ancora a laboratorio ricreativo: il progetto di Rebecca, 13 anni, sbarca nelle scuole e diventata esempio per molti suoi giovani coetanei.

Pensionati italiani scappano in Albania: “Qui la vita è meglio di quanto si immagini”

Ospitalità, tranquillità sociale, uno stile di vita meno frenetico e il vantaggio economico: così il signor Carmine racconta l'Albania: "Io la considero la 21esima regione d’Italia”.

Rebibbia, pochi sanno che in carcere si fa il Caffè Galeotto

Pochi sanno che all'interno della casa circondariale di Rebibbia c'è una torrefazione in cui lavorano i detenuti e che porta il nome di Caffè...

Youtuber: “Guadagno più di 2000 euro a settimana per essere fotografato mentre dormo”

Guadagnare dormendo diventa una moda. I volumi di ricerca sul tema in You Tube sono aumentati del 426% circa in un mese. Lo youtuber Super Mainstream racconta la sua esperienza.

Chi è Alexey Navalny, la spina nel fianco di Putin

“Il nuovo indirizzo di lavoro per noi è quello riguardante la politica estera: faremo in modo che ogni leader straniero possa discutere con Vladimir...

Zurigo, cliente non paga la prostituta: “È un lavoro immorale”. Condannato per frode

L’Alta corte svizzera ha condannato per frode un uomo che si è rifiutato di pagare una prostituta. Il tribunale ha respinto la tesi dell’imputato...

Esplosione Quargnento, coniugi Vincenti condannati a 30 anni. Morirono 3 pompieri

Oggi c'è stata la sentenza della Corte d'Assise sull'esplosione della cascina nella campagna di Alessandria, avvenuta nella notte tra il 3 e il 4 novembre 2019.

Bergamo, nasce il Bosco della Memoria per le vittime del Covid: “Ricorderemo attraverso la vita”

L’iniziativa promossa dall’associazione Comuni Virtuosi è stata adottata da una delle città maggiormente dalla pandemia durante la prima ondata. È aperto il crowdfunding.

Donne che difendono l’Amazzonia rischiando la vita

Chi sono le donne che difendono l'Amazzonia? Sono le leader delle loro comunità indigene, popoli che da sempre sono stati depredati delle loro foreste...

Francesco, malato SLA, racconta la Giornata della Vita: “Sono libero di amare”

Con un brano inedito la compagnia JUST di Lecce, AISLA e Sono libero di amare Onlus omaggiano la 43° Giornata mondiale della Vita, promuovendo i valori di libertà, accoglienza e responsabilità.
spot_img
spot_img